AGGIORNAMENTI
Cerca
Judo
13 Febbraio 2023 - 15:50
Alessia Esposito "mordicchia" la medaglia di bronzo cinta al collo a Napoli
Dopo il podio ai Campionati Italiani dell’anno scorso, Alessia Esposito dell’Unisport Cavagnolo, grazie ai punti ottenuti nella Ranking List, si è guadagnata l’accesso al circuito europeo e ci ha provato subito con la prima European Cadet Cup tenutasi al PalaVesuvio di Napoli sabato 11 febbraio, alla presenza di 23 nazioni e atleti provenienti anche dal Canada, dal Messico e dall’Arabia Saudita.
Al primo anno Cadetti, Esposito non si è fatta intimidire e ha vinto il primo incontro grazie ad un combattimento tattico, ma ben amministrato. Nel turno successivo, Alessia si è arresa alla testa di serie del tabellone, ma è stata ripescata e ha potuto così ricominciare la sua corsa verso il podio. La portacolori dell’Unisport ha battuto un’avversaria francese, pur essendo sotto di due penalità fino ad un minuto dalla fine, riuscendo a ribaltare la situazione nei secondi finali. Nel secondo incontro di recupero Alessia Esposito si è imposta ai danni di una forte atleta croata grazie ad un incontro di nuovo tattico, che ha mostrato la grande lucidità della giovane judoka piemontese. Nella finale per il bronzo, con un’atleta cipriota molto strutturata, Alessia, sotto di un waza ari e di una penalità, ha trionfato nel finale con uno strangolamento che l’ha portata sul prestigioso podio internazionale.
La giovane judoka dell'Unisport Cavagnolo al PalaVesuvio di Napoli insieme al tecnico Alessandro Di Gianni
La gara è andata oltre ogni più rosea aspettativa, considerando la giovane età di Alessia, il livello della competizione e la sua assoluta inesperienza in campo internazionale. Grande festa e soddisfazione in casa Unisport per il risultato conquistato da una piccola società che si affaccia appena a certi palcoscenici, nella speranza di poter continuare così.
Queste le parole di una raggiante Alessia Esposito: "Sono super emozionata per aver vinto la medaglia al primo anno Cadetti. Tutti i combattimenti sono stati duri fino alla fine, ringrazio il mio maestro, la mia famiglia ed anche tutta la mia società dell’Unisport, che mi ha supportato ed aiutato sempre".
Inoltre, da segnalare che a Leinì gli Esordienti A e B hanno gareggiato nella Coppa Piemonte. Con un occhio al cellulare per seguire la compagna di allenamenti impegnata a Napoli, i ragazzi dell’Unisport hanno battagliato per conquistare il podio nelle rispettive categorie di appartenenza. Per gli Esordienti A, buona la prova di Robert Hartescu, primo classificato nei 66 kg. Sul podio anche Viola Lisanti, terza nei 36 kg, mentre Francesco Esposito ha chiuso al quinto posto sempre nella categoria di peso al limite dei 36 kg. Negli Esordienti B, successo nei 55 kg per Federico Di Gianni, mentre nei 60 kg Lorenzo Rizzuto e Pasquale Romeo si sono classificati rispettivamente secondo e terzo. In evidenza anche Daniele Santoro, terzo nei 50 kg, Gianluca e Massimo Sauchelli, secondi classificati rispettivamente negli 81 e nei +81 kg. Nella Top Five Sara Esposito e Michela Romeo nei 52 kg e Riccardo Morelli nei 46 kg, tutti classificati in quinta piazza.
Il gruppo dell’Unisport c’è e prova a competere su più fronti. I ragazzi si impegnano e sono spronati dalle belle prestazioni dei compagni più grandi. Certo, c’è ancora tanto lavoro da fare, ma la strada è quella giusta ed è bellissimo che i più piccoli, molto partecipi, siano spronati positivamente dai compagni più esperti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.