AGGIORNAMENTI
Cerca
Atletica Leggera
25 Gennaio 2023 - 10:52
La corsa campestre è una specialità molto impegnativa dal punto di vista fisico e psicologico
Proseguono gli impegni stagionali di corsa campestre per i portacolori dell’Atletica Settimese delle squadre Master e giovanile. Nella mattinata di domenica 22 gennaio, al parco Miraflores di Nichelino, di scena la prima prova del Cross riservato agli Esordienti e valevole per il GP FIDAL Provincia di Torino. L’Atletica Settimese si presenta ai nastri di partenza della manifestazione torinese con 12 atleti del settore giovanile, supportati nell’occasione dal dirigente accompagnatore Roberto Polidoro e dagli istruttori Simone Conto e Gaia Tosco.
Il gruppo dell'Atletica Settimese guidato dagli istruttori Simone Conto e Gaia Tosco di scena al parco Miraflores di Nichelino al GP FIDAL Provincia di Torino
Grandissime prove per i piccoli portacolori del sodalizio biancoblu: su tutti spicca il secondo posto negli Esordienti M8 di Tommaso Fantini. Nelle altre prove negli 800 metri, riservate agli Esordienti M10, da registrare il buon nono posto di Matteo Polidoro, seguito a ruota dai compagni Emilio Montimurro, Nicola Covino e Gioele Canova, mentre al femminile da applausi Sofia e Greta Boero, Elisa Friggieri, Martina Gallico e Giada Calvio. Nei 1200 metri della categoria Ragazze, esordio positivo per Lara Calvio.
Sempre in mattinata, al parco della Colletta di Torino, di scena il Cross della Colletta, gara valevole come seconda prova del Trofeo Cross Assoluto FIDAL. Tutti i portacolori dell’Atletica Settimese hanno ben figurato, ma una menzione speciale va spesa per Adriano Nicolelli, terzo classificato in SM60, e Giuseppe Stella, undicesimo nella categoria SM75. Da sottolineare il positivo debutto nei 5 chilometri della categoria Allievi per Enrico Marino, giunto sul traguardo al trentaquattresimo posto con una buona media gara.
Debutto nella categoria Allievi in maglia biancoblu per Enrico Marino
Domenica prossima il settore giovanile dell’Atletica Settimese sarà impegnato al Cross di Valdengo, valevole come seconda prova del Trofeo Regionale Giovanile, mentre i master saranno protagonisti al Cross di Pavone.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.