AGGIORNAMENTI
Cerca
Judo
13 Dicembre 2022 - 08:55
Cecilia Betemps dell'Akiyama impegnata nella finalissima tricolore dei 70 kg contro Irene Pedrotti della Dojo Equipe Bologna
L’Akiyama Settimo mette il marchio su questo primo Campionato Italiano Assoluto di judo disputato al Pala200, il Palasport dedicato alla duecentesima medaglia d’oro dello sport italiano, quella vinta nel 2016 ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro da Fabio Basile che, a sua volta, ha celebrato l’evento tricolore con la sua presenza. Il marchio Akiyama è stato impresso attraverso la vittoria della classifica femminile, ottenuta nettamente nonostante nessun titolo tricolore sia andato ad atlete del team settimese guidato dalla famiglia Toniolo. Doppietta d’oro invece l’hanno messa a segno sia il Centro Sportivo Carabinieri con Thauany David Capanni (57 kg) e Eleonora Geri (+78 kg) che il Dojo Equipe Bologna con Irene Pedrotti (70 kg) e Betty Vuk (78 kg), mentre il Fitness Club Nuova Florida ha presentato due atlete, Asia Avanzato e Alessia Ritieni, nella finale per l’oro dei 48 kg, esattamente come hanno fatto le Fiamme Gialle nei 52 kg con Kenya Perna e Francesca Giorda. È stata doppietta, anche se di bronzo, quella messa a segno dai siciliani della Judo Virtus che al terzo posto dei 48 kg hanno potuto applaudire sia Sofia Mazzola che Giulia Giorgi.
Cecilia Betemps e Anna Righetti sul podio tricolore dei 70 kg pronte per essere premiate dall'assessore allo Sport di Settimo Torinese, Daniele Volpatto
Per l’Akiyama, due le judoka sul podio nella categoria di peso al limite dei 70 kg, con Cecilia Betemps seconda classificata alle spalle di Pedrotti del Dojo Equipe Bologna e Anna Righetti terza a pari merito con Raffaella Lelia Ciano della Nuova Florida. Per il sodalizio di casa, da registrare anche la medaglia di bronzo cinta al collo nei 78 kg da Irene Caleo, terza classificata a pari merito con Carolina Mengucci del Banzai Cortina; stesso piazzamento, nei +78 kg, per Erica Simonetti, terza a pari merito con Valentina Miele del Banzai Cortina.
La prima giornata del Campionato Italiano Assoluto di judo, quella riservata alla competizione maschile, aveva visto l’Akiyama sfiorare solamente il podio tricolore, in virtù del quarto posto finale nella classifica per società alle spalle di Fiamme Gialle, Carabinieri e Banzai Cortina.
A livello individuale, per l’Akiyama, da sottolineare la medaglia di bronzo nei 90 kg cinta al collo da Mattia Gallina, terzo classificato a pari merito con Owusu Henry Owusu Asare del Kyu Shin Do Kai Parma, alle spalle del neo campione d’Italia Lorenzo Rigano delle Fiamme Gialle e di Matteo Rovegno della Pro Recco Judo, secondo classificato. Terzo posto anche per Davide Pozzi nei 100 kg, categoria di peso che lo vedo piazzarsi sul terzo gradino del podio a pari merito con Alessandro Regonesi dell’Isao Okano Club, dietro a Jean Carletti del Judo Club Camerano ed a Francesco Basso dei Carabinieri, rispettivamente primo e secondo classificato. Ospite d’eccezione, l’olimpionico Fabio Basile.
L'assessore settimese Daniele Volpatto posa con Pierangelo Toniolo e alcuni suoi allievi dopo gli ottimi risultati ottenuti
Daniele Volpatto, assessore allo Sport di Settimo Torinese, non poteva mancare. Questo il suo bilancio al termine delle competizioni: “Con oggi si chiudono i Campionati Italiani Assoluti di karate e judo. Un impegno che ha visto passare nella nostra città, nel corso dei due weekend oltre ai migliori atleti italiani, circa 9mila persone tra addetti ai lavori, atleti, tifosi, giornalisti e famiglie. Tantissime persone, che hanno trovato accoglienza nelle nostre strutture ricettive e nei nostri ristoranti. Perché lo sport oltre ad essere un momento di aggregazione, di socializzazione e di emozione, può essere un importante traino economico per il nostro territorio. È stata un’esperienza entusiasmante, carica di significato ed emozione. Un grazie particolare alla Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali per l’opportunità. Impossibile ringraziare tutti uno per uno, dimenticherei sicuramente qualcuno. Grazie a Fabio Basile, perché senza di lui e la sua impresa a i Giochi Olimpici di Rio2016 tutto ciò non avrebbe avuto nemmeno inizio. Grazie al personale del “Pala200, teatro della manifestazione tricolore. Grazie allo staff, ai volontari, alle forze dell’ordine che hanno garantito il successo della manifestazione. Una menzione speciale, infine, per l’Akiyama, autentico orgoglio settimese. Grazie alle splendide campionesse dell’Akiyama, infatti, Settimo Torinese è campione d’Italia a squadre femminile di judo”.
La certezza è che manifestazioni sportive di questa portata fanno bene a tutto il tessuto associazionistico sportivo di Settimo Torinese e, più in generale, a tutta la città, diventata nelle ultime settimane capitale italiana del karate e del judo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.