Cerca

Boxe

Boxe Chivasso: 28 anni e non sentirli

Dal 1994 l'associazione biancorossa è protagonista a livello regionale e nazionale nei settori giovanile, amatoriale e agonistico

Angelo Fabiano e Federico Sarigu

Il tecnico Angelo Fabiano insieme al quattordicenne Federico Sarigu, medaglia di bronzo alle finali nazionali Sparring-IO (foto di Valentina Nardi)

La Boxe Chivasso vuole chiudere nel migliore dei modi il 2022, annata sicuramente importante per la storica realtà guidata dal presidente Gian Luca Timossi e dal tecnico Angelo Fabiano. Gli oltre 130 iscritti fatti registrare quest’anno, dopo un’inevitabile flessione delle stagioni passate dovuta alle restrizioni per contrastare il Covid-19, rappresentano un bel bacino da cui attingere per togliersi grandi soddisfazioni sul ring nei vari settori di attività pugilistica.
Le ragazze della Boxe Chivasso

Negli ultimi anni il settore femminile della Boxe Chivasso è cresciuto molto sia in termini quantitativi che a livello qualitativo (foto di Alessandra Grande)

Doveroso partire dal vivaio, da sempre il fiore all’occhiello della Boxe Chivasso. La medaglia di bronzo conquistata da Federico Sarigu a Chianciano Terme nella finale nazionale Sparring-IO, nuova disciplina introdotta dalla Federazione Pugilistica Italiana come tappa di avvicinamento all’agonismo vero e proprio, è sicuramente la ciliegina su una torta di per sé molto ricca e gustosa, come testimoniano dalla partecipazione alle fasi nazionali della Coppa Italia Giovanile con la Rappresentativa del Comitato Regionale Piemonte e Valle d’Aosta di Simone Balboni, Amelia Marra e Kevin Zuza a Chianciano Terme, con Balboni quarto classificato davvero ad un soffio dal podio, e dello stesso Zuza e di Rebecca Lampis a Roseto degli Abruzzi.
Boxe Chivasso premiazioni Comune 2021

Il presidente Gian Luca Timossi insieme a Gioele Scalone, Amelia Marra, Kevin Zuza, Simone Balboni e Federico Sarigu

Sul fronte della gym boxe, nel 2022 la Boxe Chivasso ha fatto esordire sul quadrato Alberto Corrado, Cosimo Falvo, Luca Fattori, Alessandro Frosina, Ramona Pigat e Federico Sarigu, con Falvo e Sarigu che hanno conquistato il titolo di campione regionale, rispettivamente nei Master 81 kg e negli Junior 52 kg, e Pigat che ha trionfato in Coppa Italia nei Senior 63 kg. Lo stesso Cosimo Falvo ha anche preso parte alle Finali Nazionali gym boxe di Fermo, giungendo fino ai quarti di finale, ad uno step dalla medaglia di bronzo. Dal 2014, anno dell’introduzione della gym boxe, ad oggi, la Boxe Chivasso ha fatto salire sul ring ben 110 atleti in questa attività agonistica con contatto controllato: un numero importante, che testimonia la presa sui tesserati.

In campo agonistico, infine, il diciannovenne Lorenzo Protto si è battuto tra le sedici corde negli Elite 60 kg a Vercelli nel mese di marzo ed a Pinerolo a maggio. Le sue orme sono state seguite dal diciassettenne Gioele Scalone, che ha fatto il suo debutto sul ring negli Youth 71 kg lo scorso mese di febbraio a Grugliasco e poi ha combattuto a maggio in quel di Pinerolo.

Da quasi 30 anni la Boxe Chivasso, premiata nel 2019 dal CONI con la Stella di Bronzo al Merito Sportivo, è protagonista a livello regionale e nazionale nei settori giovanile, amatoriale e agonistico della FPI. La certezza è che in vista del Trentennale, previsto nel 2024, la storica associazione sportiva chivassese continuerà a far scrivere di sé, sempre all’insegna del motto “più siamo e più ci divertiamo”.

Boxe Chivasso Patrizio Oliva

Francesco Lucchin, il presidente Gian Luca Timossi e il tecnico Angelo Fabiano insieme a Patrizio Oliva, uno dei migliori pugili italiani di sempre

Informazioni: Asd Boxe Chivasso: indirizzo: via Baraggino s/n  a Chivasso - Casetta 21 presso Campus delle Associazioni; referente: Angelo Fabiano; telefono 333-5825284; e-mail: boxechivasso@gmail.com ; sito internet: www.boxechivasso.com ; Facebook: Asd Boxe Chivasso ; Instagram: boxechivasso

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori