Cerca

TENNIS. Lorenzi battuto da Pouille nella semifinale di Budapest

TENNIS. Lorenzi battuto da Pouille nella semifinale di Budapest

Paolo Lorenzi

Paolo Lorenzi si è fermato in semifinale nel "Gazprom Hungarian Open", torneo ATP 250 dotato di un montepremi di 482.060 euro in corso sui campi in terra rossa di Budapest, in Ungheria. Il 35enne senese, numero 38 Atp e sesto favorito del seeding, non è riuscito a sovvertire il pronostico nella sfida con il francese Lucas Pouille, numero 14 del ranking mondiale e primo favorito del seeding: 62 75, in poco meno di un’ora e un quarto di gioco, il punteggio con cui il 23enne di Grande-Synthe si è imposto per la terza volta in altrettanti confronti con l’azzurro, bissando fra l’altro l’affermazione ottenuta la scorsa settimana a Monte-Carlo. Il match è iniziato subito in salita per l’azzurro (come da un paio di settimane a questa parte ancora con una vistosa fasciatura sul polpaccio sinistro), che cedendo i suoi primi due turni di battuta si è trovato rapidamente sotto 4-0 con Pouille abile a sfruttare le uniche due palle break che si è procurato. Il francese invece al servizio non ha concesso chance a Lorenzi (appena 6 i punti raccolti alla risposta), salendo quindi 5-1 e poi chiudendo la frazione al settimo game, con una volée di diritto. In apertura di secondo set il senese ha faticato meno nel mantenere la battuta, sul 2-1 portandosi anche 0-30 sul servizio del transalpino, lucido comunque nel gestire la situazione e mettere a segno 4 punti di fila per agguantare il 2-2. In maniera analoga sul 4-3 Lorenzi 30-30 il francese si è tratto d’impaccio con un ace e un dritto vincente dopo essersi aperto il campo sempre con il servizio. Nel nono gioco (4-4) Paolo ha saputo annullare tre pericolosissime palle break (la prima con smorzata e lob a scavalcare l’avversario, la seconda approfittando una risposta lunga e la terza con un diritto anomalo da applausi), riuscendo a sua volta a sfruttare la terza opportunità per il 5-4. Non ne ha risentito il 23enne di Grande-Synthe, che a zero ha ripreso l’azzurro sul 5-5 e poi lo ha breakkato, sfruttando un paio di errori di diritto di Lorenzi, dopo scambi intensi. Come avesse inserito il pilota automatico (8 punti consecutivi per lui), facendo leva sulla prima di servizio, Pouille ha chiuso a zero per il definitivo 75.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori