La Federazione Italiana Pallavolo ha comunicato alla Federazione Internazionale la lista degli atleti che vestiranno la maglia azzurra nel corso della 28esima edizione della World League, manifestazione che vedrà l’Italia giocare la Fase Intercontinentale a Pesaro (2-4 giugno), a Pau in Francia (9-11 giugno) ed Anversa in Belgio (16-18 giugno), prima dell’eventuale Final Six in programma a Curitiba in Brasile (4-8 luglio). La lista stilata dal ct azzurro Gianlorenzo Blengini è composta dai palleggiatori Simone Giannelli (Diatec Trentino), Riccardo Sbertoli (Revivre Milano) e Luca Spirito (Bunge Ravenna); gli opposti Gabriele Nelli (Diatec Trentino), Giulio Sabbi (Exprivia Molfetta) e Luca Vettori (Azimut Modena); i centrali Simone Buti (Sir Safety Perugia), Davide Candellaro (Lube Civitanova), Enrico Cester (Lube Civitanova), Daniele Mazzone (Diatec Trentino), Matteo Piano (Azimut Modena) e Fabio Ricci (Bunge Ravenna); gli schiacciatori Oleg Antonov (Diatec Trentino), Iacopo Botto (Gi Group Monza), Filippo Lanza (Diatec Trentino), Tiziano Mazzone (Diatec Trentino), Luigi Randazzo (Calzedonia Verona) e Michele Fedrizzi (Kioene Padova); i liberi Fabio Balaso (Kioene Padova), Massimo Colaci (Diatec Trentino) e Nicola Pesaresi (Lube Civitanova). Nel gruppo ci sono sette reduci dai Giochi Olimpici di Rio 2016 (Giannelli, Vettori, Buti, Piano, Antonov, Lanza e Colaci); un esordiente assoluto (Sbertoli) più altri giovani (Pesaresi, Spirito, Ricci e Tiziano Mazzone) che hanno giocato nel 2015 gli European Games di Baku. Il tecnico azzurro Blengini ha spiegato così le sue scelte: “L’anno post olimpico è sempre un po’ particolare, è necessario cominciare a pensare al futuro e si deve tenere conto di determinate situazioni. Questa è anche l’unica stagione in cui è possibile dare un periodo di riposo ad alcuni atleti che, complice la pallavolo moderna che non conosce pause, negli ultimi anni hanno giocato più degli altri in una manifestazione faticosa e impegnativa come la World League”. Il CT poi prosegue: “Nel fare le mie scelte ho puntato su un organico che ritengo possa essere lo zoccolo duro di una squadra in grado di garantire continuità di rendimento e affidabilità. Un gruppo di atleti che ha dimostrato di poter competere ai massimi livelli e che in questa stagione punta a fare bene anche in vista dei Campionati Europei che rimangono il nostro obiettivo principale e per il quale ci saranno dei cambiamenti nel gruppo”. Blengini poi conclude: “Nel corso della stagione verranno poi coinvolti altri ragazzi giovani che in questo momento non sono in elenco, ma che sono sotto osservazione e che quindi potranno lavorare con noi durante alcuni collegiali. Sto parlando di atleti come Argenta, Pierotti e Cavuto che giocano in Serie A2; dietro di loro, in un discorso di progettualità più ampio, ce ne sono altri come Lavia, Caneschi, Gardini e Russo”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.