Cerca

TENNIS. L'Italia a caccia dell'impresa in Belgio nella Coppa Davis

TENNIS. L'Italia a caccia dell'impresa in Belgio nella Coppa Davis

Paolo Lorenzi

Saranno Paolo Lorenzi e Steve Darcis ad aprire venerdì, alle ore 14 (in esclusiva live su SuperTennis), la sfida di quarti di finale di Coppa Davis tra Belgio e Italia, in programma sul veloce indoor dello Spiroudome di Charleroi, impianto polivalente con una capienza di oltre 6mila posti. A seguire scenderanno in campo Andreas Seppi e David Goffin. Sabato (dalle ore 15 italiane) il doppio tra le coppie Simone Bolelli/Alessandro Giannessi e Ruben Bemelmans/Joris De Loore. Domenica (dalle ore 14.30) gli ultimi due singolari: Lorenzi-Goffin e Seppi-Darcis. E’ questo l'esito del sorteggio svoltosi giovedì proprio allo Spiroudome di Charleroi, primo atto ufficiale del confronto. Una curiosità: l’impianto è lo stesso nel quale l'Italia femminile di Fed Cup conquistò nel 2006 il primo dei suoi quattro titoli mondiali. Sarà il nono confronto tra le due nazioni che non si incontrano da 17 anni (a settembre 2000, negli spareggi/playoff i fratelli Rochus condannarono l’Italdavis alla retrocessione) e nel bilancio dei precedenti l'Italia è avanti per 5-3. LE SQUADRE - Per la sfida il capitano belga Johan Van Herck ha scelto di affidarsi a David Goffin (n. 14 Atp), Steve Darcis (n. 53 Atp), Ruben Bemelmans (n. 137 Atp) e Joris De Loore (n. 199 Atp). Il capitano azzurro Corrado Barazzutti ha invece convocato Paolo Lorenzi (n. 38 Atp), Andreas Seppi (n. 76 Atp), Simone Bolelli (n. 525 Atp) e Alessandro Giannessi (n.122 Atp): il 26enne ligure, alla prima chiamata in azzurro (nella trasferta in Argentina era il quinto uomo), ha preso il posto di Fabio Fognini (n.28 Atp), fermo per infortunio (non ha recuperato dai problemi al polso sinistro e al piede sinistro, una fascite plantare, che si erano riacutizzati a Miami dove ha raggiunto le semifinali)
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori