Cerca

Spettacolo

Gaffe di Capodanno su Rai1: "Apritemi il microfono! Teste di c***o!" (VIDEO)

Un commento fuori luogo durante la diretta di Capodanno su Rai1 scatena polemiche e reazioni sui social

Gaffe di Capodanno su Rai1

Gaffe di Capodanno su Rai1: Angelo Sotgiu e l'incidente che ha scosso la serata televisiva

Il Capodanno del 2025 su Rai1, condotto da Marco Liorni, è stato un evento che avrebbe dovuto celebrare la gioia e l'inizio di un nuovo anno. Tuttavia, è stato segnato da un episodio che ha rapidamente catturato l'attenzione del pubblico e dei media, trasformando una serata di festa in un caso mediatico di vasta portata.

La serata del 31 dicembre, trasmessa in diretta su Rai1 con il programma "L'Anno che Verrà", è stata caratterizzata da un'atmosfera di attesa e celebrazione. Tuttavia, poco prima del conto alla rovescia, un commento inappropriato ha scosso il pubblico. Angelo Sotgiu, membro storico del celebre gruppo musicale "I Ricchi e Poveri", si è trovato al centro di una bufera mediatica per una frase pronunciata fuori campo.

«Me lo aprite il microfono? Ho il microfono chiuso, teste di cazzo!», è stata l'esclamazione che ha lasciato il pubblico attonito e ha rapidamente fatto il giro dei social. L'incidente ha suscitato un'ondata di polemiche, con molti spettatori che hanno espresso la loro indignazione sui social media.

Lo scivolone dei Ricchi e Poveri

L'imbarazzo di Marco Liorni

Marco Liorni, al suo debutto come conduttore del programma, ha dimostrato grande professionalità intervenendo prontamente per placare gli animi. Con il suo consueto savoir-faire, Liorni ha chiesto scusa al pubblico per l'accaduto, sottolineando che si trattava di un'espressione non appropriata. «Vi dobbiamo delle scuse perché ci è stato detto che sembra sia scappata qualche parola sconveniente e volevo scusarmi col pubblico con chi l’ha sentita e si è sentito disturbato da questa espressione sicuramente sconveniente», ha dichiarato Liorni, cercando di riportare la calma e il focus sulla celebrazione.

L'incidente ha rapidamente scatenato reazioni sui social media, con molti utenti che hanno condiviso il video dell'accaduto e commentato l'episodio. La frase di Sotgiu è diventata virale, alimentando discussioni e polemiche sulla professionalità e il controllo durante le dirette televisive.

L'episodio ha sollevato interrogativi sulla gestione delle dirette televisive e sull'importanza di mantenere un linguaggio appropriato in contesti pubblici. La televisione, in quanto mezzo di comunicazione di massa, ha il potere di influenzare e riflettere la società, e incidenti come questo mettono in luce la necessità di una maggiore attenzione e responsabilità.

In seguito all'incidente, sono arrivate le scuse pubbliche da parte di Angelo Sotgiu e della produzione del programma. Le scuse sono state accolte con reazioni miste, con alcuni spettatori che hanno apprezzato il gesto e altri che hanno continuato a esprimere il loro disappunto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori