Cerca

SNOW VOLLEY. Bianchini e Favaglioni quarte all'Europeo

Il volley è la grande passione di Federica Bianchini. Classe 1989, la giovane giocatrice cresciuta nella Pallavolo Settimo, dopo diverse stagioni trascorse sui campi provinciali e regionali della pallavolo indoor da quest’anno si è dedicata allo snow volley, la versione invernale del beach volley. Dalla sabbia alla neve il passo è corto e Bianchini con caparbietà e determinazione ha preso parte al 1° Campionato Europeo di questa spettacolare disciplina sportiva, lanciata in Austria nel 2008 e salita agli onori della cronaca grazie all’istituzione nel 2012 di un vero e proprio tour continentale. Sul finire del 2015 la CEV (Confédération Européenne de Volleyball, ndr) ha riconosciuto ufficialmente lo snow volley e dopo pochi mesi si è arrivati alla disputa del Campionato Europeo, in programma in Trentino Alto Adige, più precisamente a Plan de Corones, a ben 2.275 metri d’altezza. Federica, in coppia con la novarese Valentina Favaglioni, si è fatta strada nel tabellone continentale, composto da 32 coppie provenienti da tutta Europa, giungendo fino alla finale per la medaglia di bronzo. Al termine di una partita caratterizzata dal grande equilibrio, le azzurre si sono arrese con il punteggio di 1-2 (6-11; 11-9; 17-19) alle tedesche Büttner e Fedosova. Il quarto posto finale è comunque un piazzamento più che onorevole per Bianchini e Favaglioni, seconda miglior coppia italiana in gara dietro alle campionesse europee Giulia Toti e Greta Cicolari, quest’ultima vera icona del beach volley tricolore. Il sogno di tutti i giocatori di snow volley è quello di vedere questa disciplina inserita tra gli sport olimpici. Se ciò accadesse a breve termine, chissà che Federica non possa fregiarsi del titolo di olimpionica, rinfocolando l’orgoglio di tutti gli sportivi di Settimo Torinese.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori