Cerca

SAN MAURO. “Sanzioni più alte dopo i tanti disservizi”

SAN MAURO. “Sanzioni più alte dopo i tanti disservizi”

La sede di Seta Spa, a Settimo

Il problema della raccolta differenziata continua ad essere sentitissimo in quel di San Mauro con disservizi che, ormai, sembrano essere all’ordine del giorno.

Tra la fine del 2017 e i primi mesi del 2018 le mancate raccolte sono diventate un problema all’ordine del giorno. L’immondizia resta spesso in strada e i cittadini lamentano la mediocrità del servizio.

In questi mesi l’amministrazione è intervenuta più volte lamentando nei confronti di Seta e del bacino 16 la scarsità del servizio, comminando anche sanzioni nei confronti di Econord, la società che si occupa della raccolta differenziata per conto di Seta.

Sanzioni troppo basse però per portare a risultati concreti.

Ebbene, la scorsa settimana il sindaco Marco Bongiovanni ha incontrato gli altri sindaci della collina nella riunione di bacino andata in scena proprio per discutere dei problemi relativi alla raccolta differenziata.

Ho proposto di innalzare le sanzioni, sanzioni che dovrebbero essere maggiorate e salire esponenzialmente in base alla recidività dei disservizi. Stiamo inoltre valutando di cambiare la raccolta della plastica e inserire la tariffazione puntuale. Queste sono state le richieste che abbiamo formalizzato per provare a superare i problemi degli ultimi mesi”.

Nelle prossime settimane vedremo se le lamentele del sindaco di San Mauro e dei primi cittadini porteranno agli effetti sperati, il contratto di Seta per il servizio di raccolta differenziata nei comuni del Bacino 16 scadrà a fine 2018. Insomma, resta poco tempo per recuperare credibilità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori