AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Maggio 2018 - 17:04
La sede di Seta Spa, a Settimo
Il problema della raccolta differenziata continua ad essere sentitissimo in quel di San Mauro con disservizi che, ormai, sembrano essere all’ordine del giorno.
Tra la fine del 2017 e i primi mesi del 2018 le mancate raccolte sono diventate un problema all’ordine del giorno. L’immondizia resta spesso in strada e i cittadini lamentano la mediocrità del servizio.
In questi mesi l’amministrazione è intervenuta più volte lamentando nei confronti di Seta e del bacino 16 la scarsità del servizio, comminando anche sanzioni nei confronti di Econord, la società che si occupa della raccolta differenziata per conto di Seta.
Sanzioni troppo basse però per portare a risultati concreti.
Ebbene, la scorsa settimana il sindaco Marco Bongiovanni ha incontrato gli altri sindaci della collina nella riunione di bacino andata in scena proprio per discutere dei problemi relativi alla raccolta differenziata.
“Ho proposto di innalzare le sanzioni, sanzioni che dovrebbero essere maggiorate e salire esponenzialmente in base alla recidività dei disservizi. Stiamo inoltre valutando di cambiare la raccolta della plastica e inserire la tariffazione puntuale. Queste sono state le richieste che abbiamo formalizzato per provare a superare i problemi degli ultimi mesi”.
Nelle prossime settimane vedremo se le lamentele del sindaco di San Mauro e dei primi cittadini porteranno agli effetti sperati, il contratto di Seta per il servizio di raccolta differenziata nei comuni del Bacino 16 scadrà a fine 2018. Insomma, resta poco tempo per recuperare credibilità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.