Cerca

SAN MAURO. Rimborsopoli e il manuale erotico di Augusta Montaruli

SAN MAURO. Rimborsopoli e il manuale erotico di Augusta Montaruli

Augusta Montaruli

Prosegue, seppur con i tempi della giustizia italiana, il processo Rimborsopoli per le “spese pazze” dei consiglieri regionali del Piemonte. Tra le novità emerse durante l’udienza di ieri, ce n’è una davvero curiosa che riguarda San Mauro molto da vicino. Riguarda, in particolare, l’ex assessore sanmaurese - poi consigliera regionale - Augusta Montaruli e i suoi gusti…in camera da letto. Nell’aula del tribunale di Torino, infatti, i pubblici ministeri Avenati Bassi e Gabetta hanno tirato fuori uno scontrino per l’acquisto di «Sexplorations», un libro dal sottotitolo: “Giochi proibiti per coppie, istruzioni per l’uso”. Ad acquistarlo con fondi pubblici, udite udite, fu proprio lei: Augusta Montaruli, all’epoca consigliera di Fratelli d’Italia.     Una spesa non certo facilmente classificabile come “di utilità pubblica”, insomma. Che si va ad aggiungere alle celeberrime mutande verdi dell'ex governatore Cota, ai famosi campanacci per mucche di Federico Gregorio, ai tagliaerba acquistati da Andrea Stara. E via discorrendo. In attesa della sentenza del processo, c’è da dire che tutti i consiglieri coinvolti fanno leva sul fatto che la norma sia cambiata in corso d’opera, rendendo illegale ciò che prima era consentito. O meglio: normando ciò che prima era lasciato al caso.     Ma i due magistrati dell’accusa ricordano, ogni volta che ne hanno l’occasione, che la Regione offre già ai propri consiglieri computer, telefoni, tablet con traffico internet, arredamento degli uffici, rimborsi forfettari per gli spostamenti, oltre alle note “diarie” per le trasferte: tutto spesato. Possibile, dunque, che per comprare un libro sui giochetti erotici per non spegnere la passione in una coppia si dovessero obbligatoriamente usare i soldi dei contribuenti?    
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori