AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Agosto 2014 - 10:29
Cervo
All’una e trenta di questa mattina il personale della Sitaf ha avvistato un cervo che percorreva la carreggiata dell’Autostrada della Val Susa, in direzione di Bardonecchia, ed ha immediatamente avvertito il Servizio Tutela della Fauna e Flora della Provincia di Torino.
Gli Agenti Faunistico Ambientali sono intervenuti sul posto dopo che la stessa Sitaf ha provveduto ad interrompere il traffico sulla corsia di sorpasso dell’autostrada.
L’animale è stato introdotto in un tunnel di collegamento tra le due carreggiate, più precisamente all’interno della galleria di Cels, nel territorio del comune di Exilles, dove è stato posto in sicurezza con la formazione di barriere di reti e furgoni.
Sul posto sono poi giunte altre pattuglie di agenti, accompagnate dal professor Giuseppe Quaranta della Facoltà di Medicina Veterinaria, munite di anestetici e di un fucile lancia siringhe.
A questo punto l’animale, un cervo maschio di oltre un anno dal peso di 110 chilogrammi, è stato narcotizzato e catturato per poi essere trasportato in una zona sicura, in località Pelleusieres nel comune di Oulx e infine liberato. Una volta aperta la gabbia il cervo si è velocemente allontanato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.