Cerca

TORINO. Regioni: Saitta, cautela su Città della Salute

TORINO. Regioni: Saitta, cautela su Città della Salute

Saitta

La Giunta regionale ha discusso oggi del progetto della Città della Salute a Torino e Novara "considerando - ha ribadito l'assessore alla Sanità Antonio Saitta - che su questa materia occorre procedere con la massima cautela e che ad oggi al Ministero non sono mai giunte le documentazioni di nessuno dei due progetti, ne' sono mai state disposte risorse, ne' sono mai stati richiesti finanziamenti". "Inoltre - ha aggiunto Saitta - non conosciamo ancora l'entità dei finanziamenti del governo alla Sanità delle regioni, per cui è difficile aggiungere altro, noi stiamo comunque lavorando perchè si possano definire velocemente gli interventi più urgenti come quelli per contrastare la vetustà di certe infrastrutture, come le Molinette di Torino. In seconda istanza, si dovrà procedere alla promozione delle eccellenze piemontesi, della ricerca e all'innovazione". Nel frattempo - è stato reso noto oggi sono state individuate le aziende sanitarie capofila del coordinamento degli acquisti per aree interaziendali: l'asl TO3 per l'area TO1- TO3-TO5-Mauriziano-San Luigi; l'asl TO2 per l'area TO2-TO4; l'azienda ospedaliero-universitaria Maggiore di Novara per l'area Asl VC-NO-BI-VCO-ospedale Maggiore di Novara; l'aso S. Croce di Cuneo per l'area CN1-CN2-ospedale S. Croce di Cuneo; l'aso SS. Antonio e Biagio di Alessandria per l'area AL-AT-ospedale SS. Antonio e Biagio di Alessandria. Entro due mesi la direzione Sanità istituirà un tavolo di coordinamento con le aziende capofila per la verifica della programmazione degli acquisti delle aree interaziendali.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori