Cerca

TORINO. Sanità: nuove indicazioni anti-tubercolosi

TORINO. Sanità: nuove indicazioni anti-tubercolosi
Per la prevenzione della tubercolosi, l'assessorato alla Sanità della Regione Piemonte ha incaricato il SeReMi, Servizio regionale di riferimento per le malattie infettive, di realizzare un documento sulle misure anti-contagio. Intitolato "Indicazioni operative per la gestione dei contatti di caso di tubercolosi e ricerca del caso fonte", dovrà adattare al contesto piemontese le direttive nazionali e internazionali. Il Piemonte è una delle regioni italiane considerate a bassa endemia di tubercolosi (meno di 10 casi ogni 100.000 abitanti) tuttavia è utile potenziare le attività per l'interruzione del contagio e la cura preventiva. In particolare, sono da rafforzare le attività rivolte ad alcune fasce di popolazione: chi vive in aree metropolitane, svolge professioni a rischio (personale medico ed infermieristico, volontari della protezione civile o le forze dell'ordine che operano nelle aree ove è più frequente l'arrivo di migranti, personale addetto alle operazioni di pulizia e disinfezione di ricoveri che hanno ospitato pazienti infetti o sospetti di infezione) o proviene da paesi ad alta endemia.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori