Cerca

TORINO. Monsignor Nosiglia sulla movida: "Occorre la buona volontà tutti"

TORINO. Monsignor Nosiglia sulla movida: "Occorre la buona volontà tutti"

Cesare Nosiglia

La nuova regolamentazione degli orari della movida, annunciata dal sindaco di Torino Piero Fassino, è "il segno di un cammino verso una soluzione condivisa, un vivere la città che tenga conto e rispetti le esigenze di tutti". Il giudizio positivo è dell'arcivescovo di Torino, monsignore Cesare Nosiglia.

"Occorre la buona volontà di tutte le componenti coinvolte nel quartiere - osserva l'arcivescovo in una intervista che verrà pubblicata su La voce del Popolo - per gestire insieme il fenomeno della movida tenendo presente il vero bene dei giovani che la frequentano, dei residenti e degli stessi esercenti, chiamati a collaborare insieme alle istituzioni per promuovere una accoglienza positiva, insieme al rispetto delle regole di una civile convivenza tra tutti i cittadini".
Fra le iniziative che la parrocchia dei Santi Pietro e Paolo promuove a margine della movida, il settimanale diocesano segnala l'originale proposta dei 'Salotti del venerdì': animatori ed educatori salesiani scendono in piazza con attività educative e socio-culturali, proposte di dibattito con personalità cittadine, tornei di calcetto e ping pong. Con le porte sempre aperte della chiesa, che invita ad entrare per un momento di raccoglimento.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori