Cerca

TORINO. LAURA CURINO DAL BALCONCINO

TORINO. LAURA CURINO DAL BALCONCINO
A Torino al numero tre di via dei Mercanti, c’è un cortile ove ci affacciano case di ringhiera, le case come si costruivano una volta, con i balconi stretti stretti che corrono sulle facciate. Uno di questi balconcini è diventato famoso in Torino, ogni domenica pomeriggio, dalle 17 alle 18, da quel balconcino si affacciano, poeti, cantanti, comici. E’ il “Concertino dal Balconcino”, è gratuito e da voce a tutti quelli che si propongono per salire a raccontare qualcosa di sé. Ora il concertino è in difficoltà, vogliono farlo smettere, in molti si stanno mobilitando per impedirlo e, a sostenere la causa, domenica scorsa, c’era anche Laura Curino. Al pubblico delle grandi occasioni, assiepato in cortile, l’attrice settimese ha raccontato, la storia di Colomba Antonietti, la patriota italiana morta in combattimento, a soli 23 anni, durante le lotte per l’unità d’Italia, combatteva accanto al marito, indossando una sua vecchia uniforme riadattata. Una vicenda tragica, gloriosa, ma anche poetica, romantica. E poi come la racconta Laura, con quella voce un po’ roca, quella partecipazione e quella comprensione. Andateci, sotto il balconcino, tutte le domeniche ci sono attori e poeti e cantanti, domenica prossima Laura non ci sarà, ci sarà qualcun altro, vale sempre la pena. E poi ci sono Daria Spada e Maksim Cristan, da soli valgono il prezzo del biglietto che, tra l’altro, manco c’è. Concertino dal Balconcino. A Torino, via dei Mercanti 3, tutte le domeniche alle 17.   g.fina.g@gmail.com
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori