AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
26 Dicembre 2024 - 09:40
I tre ristoratori del Biellese sono stati denunciati
L’odore fragrante della pizza appena sfornata nascondeva un retroscena ben meno gustoso: per oltre due anni, un ristorante-pizzeria nel Biellese avrebbe sottratto energia elettrica in modo illecito. Un’accusa pesante, che vede coinvolti un uomo e due donne, titolari dell’attività, denunciati dai carabinieri per concorso in furto aggravato e continuato.
L’ingegno illecito non è mancato. Secondo quanto emerso dalle indagini, i tre sarebbero riusciti a realizzare un by-pass al contatore, assicurandosi un rifornimento di energia non autorizzato. Un trucco che ha permesso loro di evitare bollette per un valore complessivo di 12 mila euro.
L’illecito è stato scoperto grazie alla collaborazione tra l’azienda fornitrice di energia e i militari dell’Arma, che hanno individuato l’irregolarità durante un controllo. Ora, per i responsabili, la prospettiva non è più quella di una serata in sala a servire piatti, ma di affrontare la giustizia.
Un caso che accende i riflettori sul problema del furto di energia, fenomeno ancora troppo diffuso, e che lascia sul piatto una domanda amara: quanto costa davvero un crimine?
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.