Cerca

TORINO. Nel 2013 più di 2315 interventi del difensore civico

TORINO. Nel 2013 più di 2315 interventi del difensore civico

Torino

L'assistenza, la mala sanità e il trasporto locale sono le problematiche principali rilevate dal difensore civico del Piemonte, Antonio Caputo, che questa mattina ha presentato la sua relazione annuale. Secondo i dati forniti, nel 2013 sono state 2315 le richieste di intervento al difensore civico contro le 2967 del 2012, in particolare nel settore sanità assistenza e disabilità (32% dei casi, pari al 6% in più dell'anno precedente). Da segnalare la crescita del 18,5% nell'area più generale dei servizi alla persona. Sul totale delle richieste di intervento per "cattiva amministrazione", oltre l'88% dei casi si è risolto positivamente per il cittadino. "Le problematiche principali - spiega l'avvocato Caputo- sono la continuità dell' assistenza agli anziani non autosufficienti, col mancato coordinamento fra sanità e assistenza, il trasporto pubblico regionale e la mala sanità". Il difensore civico auspica infine un maggiore ascolto delle sue suggestioni e a questo proposito ricorda che già più di un anno fa aveva "sollecitato una maggiore attenzione sulla questione dei rimborsi".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori