Cerca

TORINO. Ravanelli, conseguenze drammatiche in Piemonte

TORINO. Ravanelli, conseguenze drammatiche in Piemonte
"La vicenda Arcelor Mittal porta conseguenze drammatiche sul piano dell'occupazione anche per i lavoratori piemontesi, con un prezzo da pagare molto alto che investe tutto il nord-ovest. Si tratta di una situazione che parte da lontano, ma l'emergenza è immediata e servono risposte concrete". Lo afferma Fabio Ravanelli, presidente di Confindustria Piemonte. "Quello del lavoro - osserva - è un tema centrale, non ci può essere crescita senza un tasso di occupazione a livelli accettabili. Queste situazioni invece accentuano pesantemente la crisi. Bisogna che la politica intervenga con provvedimenti efficaci. Da tempo come Confindustria chiediamo maggiore attenzione per gli investitori: devono essere messi nelle condizioni di dare un essenziale contributo alla ripartenza dell'economia legata all'Industria 4.0, un passaggio essenziale che non può più essere rinviato. E per fare questo si deve passare prima da tutto dalle infrastrutture, vero punto di partenza. Nell'immediato però sono necessari maggiori incentivi fiscali (che vanno quindi in direzione opposta alle ipotesi punitive e fortemente avverse alla crescita come la plastic tax, per esempio) e infine bisogna attuare una semplificazione burocratica. Con le condizioni attuali gli imprenditori hanno difficoltà a investire e il nostro paese non è percepito, soprattutto all'estero, come investor friendly. E le conseguenze purtroppo sono sotto gli occhi di tutti".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori