Cerca

TORINO. Due diocesi e un solo vescovo, a Nosiglia anche Susa

TORINO. Due diocesi e un solo vescovo, a Nosiglia anche Susa

arcivescovo Cesare Nosiglia

L'arcivescovo di Torino, monsignor Cesare Nosiglia, è stato nominato anche amministratore apostolico della diocesi di Susa. La nomina papale, annunciata oggi, arriva dopo la rinuncia di monsignor Alfonso Badini Confalonieri, 75 anni, che aveva retto la diocesi per quasi vent'anni. Nosiglia dovrà così occuparsi di 61 parrocchie e 40 preti in più, sommando a quella torinese una diocesi montana di circa 80 mila abitanti, "quasi tutti battezzati". L'operazione è la seconda del genere in Piemonte, dopo una analoga fatta nominando un solo vescovo per le diocesi di Cuneo e Fossano. "A Susa - ha subito chiarito Nosiglia - svolgerò il mio ministero ponendomi in stretta continuità con quanto fatto dal mio predecessore. La diocesi ha una lunga storia e una ricchezza di persone che va salvaguardata. Le sue vicende, che partono dal 1772, hanno segnato profondamente le tradizioni della popolazione: mantenerle e rinnovarle sarà il mio compito". "Non è un accorpamento - ha rimarcato - Torino e Susa restano due diocesi con il loro impianto pastorale e le loro attività. Il mio impegno sarà quello di cercare di favorirne l'unità e la comunione. Ci sarà un momento di passaggio magari non facile, ma credo che la gente capirà che questa è la linea su cui la Chiesa sta camminando. L'importante è non pensare che sia un assorbimento da parte di Torino. Non sarà così: io manterrò tutte le strutture e le iniziative, e mi auguro che questa nuova situazione possa arricchire entrambe le diocesi". In occasione della nomina, monsignor Nosiglia ha scritto due lettere aperte, una rivolta alla diocesi di Torino e una a quella di Susa, nelle quali chiede a religiosi e fedeli di "accogliere questa scelta del Santo Padre con la piena disponibilità a rendervi partecipi dell'impegno del vostro arcivescovo in un periodo non certo facile, ma stimolante, e che può arricchire le due diocesi di un nuovo slancio".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori