Cerca

TORINO. Imprese: Fondazione Agnelli, taglio costi non basta rilancio

TORINO. Imprese: Fondazione Agnelli, taglio costi non basta rilancio
In questi anni difficili per l'economia del Piemonte, le strategie basate solo sul contenimento dei costi non sempre sono state in grado di tenere a galla le imprese. I risultati migliori sono arrivati da scelte di riposizionamento legate a investimenti in tecnologia e in capitale umano. Lo testimoniano sette storie di successo imprenditoriale contenute nel primo Rapporto dell'Osservatorio su Innovazione e Imprenditorialità in Piemonte, promosso da Fondazione Agnelli e Politecnico di Torino, presentato oggi nella sede torinese della Banca d'Italia. "Attraverso lo studio di casi paradigmatici - ha spiegato il direttore della Fondazione Agnelli, Andrea Gavosto - vogliamo comprendere l'evoluzione del comparto produttivo piemontese e in particolare in che misura le competenze tipiche del territorio si sono adattate alle nuove esigenze. Non intendiamo suggerire strategie, ma offrire alla riflessione collettiva analisi di scelte a volte controcorrente, che meritano di essere conosciute a beneficio di tutto il sistema economico". Dal racconto dei casi, fatto in prima persona dagli imprenditori, emerge con chiarezza che a risultare vincente è la collocazione o ricollocazione nel segmento più alto del mercato, che permette di avere un prodotto unico, che viene esportato in tutto il mondo. Per queste produzioni di altissima qualità occorrono professionalità non riproducibili nei Paesi con basso costo del lavoro, sulle quali vanno fatti forti investimenti. La formazione, punto dolente per tutti a causa della mancanza di scuole adeguate, è stata nella maggiore parte dei casi risolta creando una accademia interna. A parlarne oltre a Gavosto, Luigi Capra e Roberto Cullino della Banca d'Italia, Emilio Paolucci del Politecnico, l'economista Giuseppe Berta e il direttore generale di Bankitalia Salvatore Rossi.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori