Apre con un film di grande attualità il 36/o Torino Film festival, 'The Front Runner', biopic sul carismatico senatore democratico americano Gary Hart bloccato nella sua fulminante campagna elettorale dalla scoperta di una sua relazione extraconiugale. Attualissimo film, in uscita in questi giorni negli States e il 21 febbraio in Italia, se si pensa alle recenti elezioni americane di midterm. La storia è quella vera del senatore Hart, considerato il favorito dei dem americani alle elezioni del 1988. Una stella nascente, amico intimo della star di Hollywood Warren Beatty, uomo, marito, lavoratore dai modi gentili e rassicuranti. Ma quando sfida i reporter a seguirlo in ogni dove per attestarne la 'serietà', firma la sua condanna. I giornalisti, in pieno stile anglosassone, lo prendono per parola e riescono a fotografarlo a bordo di uno yacht con una ragazza di nome Donna Rice. L'America in questo non perdona. Il film, 113 minuti che corrono veloci come se fosse un thriller, in perfetto stile adrenalinico hollywoodiano, è diretto dal candidato all'Oscar Jason Reitman e interpretato da un altro candidato all'Oscar, Hugh Jackman, vincitore di Golden Globe e Tony Award, qui perfettamente calato nell'uomo 'normale' americano di sani principi destinato a diventare un numero uno. Un film che parla anche di nuovo giornalismo legato al gossip, come ha spiegato lo stesso regista stasera dal palco el Tff. "In quegli anni andava in onda 'A Current Affair', il primo spettacolo di notizie sul gossip, si cominciavano ad usare i camion con i satelliti e la Cnn iniziava a dare ai reporter i telefoni cellulari - ha detto Reitman - e oggi come allora siamo ancora qui a chiederci cosa é giusto pubblicare e cosa no". "Un film che non lascia indifferenti, come un poliziesco, anche se si sa come finisce", ha detto la direttrice del festival, Emanuela Martini, accompagnata dalla madrina Lucia Mascino, candidata ai Nastri d'Argento 2018 e ai Globi d'oro, per l'interpretazione nell'ultimo film di Francesca Comencini, 'Amori che non sanno stare al mondo', e dal presidente del Museo del Cinema, Sergio Toffetti. In prima fila la sindaca Chiara Appendino. In un Cinema Massimo strapieno (la serata è stata proiettata in streaming nella altre due sale) Martini ha dato ufficialmente il via al festival, 180 film di 20 paesi proiettati nelle nove sale del centro città. Film per amatori "spesso non distribuiti o riproposti", come ha sottolineato Martini, basti pensare alla rassegna dedicata alla coppia Powell&Pressburger (Scarpette Rosse) o al film di 14 ore 'La flor' dell'argentino Mariano Llinas. Il Tff quest'anno omaggia nel manifesto Rita Hayworth, a 100 anni dalla nascita, ma anche Torino, con una bellissima sigla, un lungo piano sequenza digitale sulle bellezze della città. Chiude, il primo dicembre, un film italiano ma che guarda oltre, 'Santiago. Italia' di Nanni Moretti. Ha chiuso la serata uno dei rari momenti mondani del Tff, il cocktail inaugurale all'interno della Mole Antonelliana.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.