Cerca

TORINO. Spesa famiglie in bar e ristoranti 80 mld, indagine Fiepet

TORINO. Spesa famiglie in bar e ristoranti 80 mld, indagine Fiepet
La spesa delle famiglie in bar e ristoranti fra il 2006 e il 2017 è aumentata del 7,55%. In valori assoluti, raggiunge quasi gli 80 miliardi annui, generando per le imprese un fatturato in aumento del 14% fra il 2015 e il 2018. I dati sono della Fiepet, la federazione dei pubblici esercizi della Confesercenti, che ha organizzato un focus di approfondimento nell'ambito del Salone del Gusto. Quando mangia fuori casa, il 77% degli italiani sceglie la pizza, con una spesa media di 16 euro, il 65% pietanze della cucina mediterranea per 30 euro di spesa. Sono cresciuti la cucina etnica, scelta dal 33% con uno scontrino medio di 23 euro, e lo 'street food', con una spesa di 15 euro. Anche il numero delle imprese del settore è aumentato: in Piemonte fra il 2012 e il 2018 del 5,4%, a fronte di numeri in calo per il resto del settore commerciale. "Vogliamo far emergere - spiega Giancarlo Banchieri, presidente nazionale della Fiepet-Confesercenti - le potenzialità che questo settore può ancora dispiegare per lo sviluppo della nostra economia a livello nazionale e a livello torinese e piemontese. Illustreremo i dati della nostra ricerca e presenteremo le nostre proposte. Ma, soprattutto, vogliamo confrontarci con le istituzioni, la cui collaborazione è essenziale per dare ulteriore slancio al settore".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori