Cerca

TORINO. Autonomia: Piemonte, a settembre parte confronto con Governo

TORINO. Autonomia: Piemonte, a settembre parte confronto con Governo
Da settembre entrerà nel vivo il confronto tra la Regione Piemonte e il governo nazionale per la definizione delle nuove competenze da affidare al Piemonte, sulla base dell'articolo 116 della Costituzione. E' il principale risultato dell'incontro svoltosi ieri a Roma tra il vicepresidente della Regione Piemonte Aldo Reschigna e il ministro degli Affari regionali e delle autonomie, Erika Stefani. "Con settembre partirà il confronto con due delegazioni ufficiali, una della Regione Piemonte, l'altra del Governo, che affronteranno punto per punto le questioni che abbiamo posto nell'incontro", spiega Reschigna. "Un incontro positivo - aggiunge - Abbiamo illustrato al ministro il documento varato dalla Giunta regionale lo scorso 20 luglio e che va ora all'esame del Consiglio regionale, come l'atto di indirizzo varato dallo stesso Consiglio su questo tema. Il documento in discussione è l'aggiornamento della delibera di Giunta di gennaio sulla base del risultato degli incontro con le forze economiche, sociali, con gli enti locali e l'Università che abbiamo avuto nelle scorse settimane. E' stato anche apprezzato il fatto che le nostre richieste non sono la ripresa di richieste avanzate da altri, ma trovano motivo nel confronto e nella condizione demografica, istituzionale e socio-economica reale del nostro territorio. Abbiamo infine espresso al ministro la necessità di un accordo quadro Stato-Regioni sulla definizione dei costi standard sulle singole materie su cui verrebbe concessa maggiore autonomia".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori