Cerca

TORINO. Olimpiadi 2026: Berruti, bello riportare Giochi a Torino

TORINO. Olimpiadi 2026: Berruti, bello riportare Giochi a Torino
Nei giorni in cui si attende la decisione del Coni sulla candidata italiana ad ospitare le Olimpiadi invernali del 2026, Torino premia i quarti classificati alle Olimpiadi di PyeongChang 2018 con la Medaglia di roccia, realizzata con pietre della Valle di Susa. L'iniziativa è stata promossa da Bolaffi e dal campione olimpico di Roma 1960 e tedoforo alle Olimpiadi invernali di Torino 2006, Livio Berruti. "Siamo abituati a sentir dire, alle Olimpiadi come a tutte le grandi gare, 'quell'atleta è arrivato solo quarto' quando si tratta di campioni assoluti - dice Nicola Bolaffi - si tratta di atleti che si sono guadagnati il quarto posto al mondo in una data disciplina". "Questo premio omaggia grandi atleti e il vero spirito sportivo - aggiunge Berruti - che ci piacerebbe ritrovare a Torino con le Olimpiadi del 2026. Con quelle del 2006 i torinesi si scoprirono più ricchi, più orgogliosi. Un'esperienza di alta qualità che sarebbe bello ripetere secondo un progetto a costi calmierati innovativo e intelligente". Il Premio è patrocinato dal Coni. Alla consegna erano presenti, tra gli altri, il segretario della Fidi, Loretta Puglia, il presidente della Fidal Alfio Giorni, il segretario generale della Fisg Ippolito Sanfratello e gli assessori allo Sport di Regione Piemonte e Città di Torino, Giovanni Maria Ferraris e Roberto Finardi.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori