Cerca

TORINO. Sanità: al Regina Margherita nuovo apparecchio per diabetici

TORINO. Sanità: al Regina Margherita nuovo apparecchio per diabetici

Ospedale Regina Margherita

Un nuovo apparecchio per la misurazione in tempo reale dell'emoglobina glicosilata, indagine molto importante per i giovani pazienti affetti da diabete di tipo 1, che consente di valutare la media della glicemia dei 3 mesi precedenti e quindi l'efficacia della terapia in corso, è stata donata all'ospedale Regina Margherita di Torino dal Rotary Club Torino Nord-Ovest e Torino Polaris e da Associazione per l'Aiuto al Giovane Diabetico (Agd) Piemonte e Valle d'Aosta. La donazione è avvenuta alla presenza della dottoressa Luisa de Sanctis, responsabile della Endocrinologia Pediatrica, e della dottoressa Ivana Rabbone, referente del Centro di Diabetologia Pediatrica. Sono circa 600 i pazienti in cura presso il Centro di Diabetologia Pediatrica del Regina Margherita e questo numero è in continua crescita. Il diabete di tipo 1 è una patologia autoimmune che compare nei bambini fin dai sei mesi di vita, negli adolescenti e nei giovani adulti e che richiede la somministrazione di insulina più volte al giorno. A differenza del più conosciuto diabete di tipo 2 non dipende da errato stile di vita, da cattiva alimentazione, fumo o scarsa attività fisica. Mantenere sotto controllo i valori glicemici nel tempo nel bambino con diabete è fondamentale per la prevenzione delle complicanze acute, ma anche di quelle croniche causate da una persistenza nel tempo di livelli alti di glucosio nel sangue.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori