Cerca

TORINO. Trasporti: Libera Circolazione, nuova app per la ricarica Bip

TORINO. Trasporti: Libera Circolazione, nuova app per la ricarica Bip
Da oggi grazie alla nuova app 'Ricarica Bip', tutti gli utenti della carta Libera Circolazione, destinata alle persone con disabilità, non dovranno più recarsi nei posti prestabiliti per la ricarica annuale, ma potranno farla da remoto, tramite smartphone. Lo rende noto la Regione Piemonte. La carta, realizzata da 5T, ha un costo basso di avvio, 15 euro, ma è gratuita, con il solo obbligo del rinnovo annuale. La nuova app è compatibile con smartphone dotati di sistema operativo Android e tecnologia Nfc ed è disponibile per il download sul Google Play Store. L'app è stata progettata per venire incontro alle esigenze degli oltre 100.000 utenti di Libera Circolazione, in particolare delle categorie con disabilità. Inoltre, grazie alla collaborazione con l'Uici-Unione Italiana Ciechi Ipovedenti del Piemonte, 5T ha inserito funzionalità che permettono di utilizzare il sistema di sintesi vocale degli smartphone per facilitare le operazioni di ricarica e di lettura del titolo. "Un ulteriore passo avanti nella gestione delle tessere di Libera circolazione - dice l'assessore ai Trasporti della Regione Piemonte, Francesco Balocco - che semplifica le attività di ricarica consentendo di evitare di recarsi fisicamente presso i punti abilitati".(
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori