AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Giugno 2018 - 17:38
"Il 2017 ha costituito un anno speciale, che ha visto il Consiglio di Amministrazione alle prese con la stesura del nuovo Programma pluriennale per il triennio 2018-2020. In questo Bilancio di Missione si registrano attività e risultati complessivi nel solco della continuità con gli anni precedenti ma anche alcuni aspetti che segnano l'effetto di una rinnovata della strategia di intervento". Il presidente dell'Ufficio Pio, Nanni Tosco, ha commentato così i numeri dell'attività svolta nel 2017.
"Nell'ultimo anno, siamo stati in grado di intercettare i bisogni di circa 13.000 persone, ovvero il 10% in più, e in alcuni progetti anche oltre, degli anni passati - aggiunge -.
Parallelamente abbiamo scelto di rivolgerci in modo particolare alle famiglie con figli molto piccoli nella convinzione che il contrasto della povertà assoluta possa avere anche effetti di prevenzione se rivolto alle nuove generazioni. Infine, abbiamo dato spazio a piccole ma significative sperimentazioni per portare benessere psicologico e affettivo alle persone e alle famiglie. Affinché certi interventi possano avere il miglior effetto è necessario che chi ne beneficia possa ricostruire e godere di una positiva predisposizione al cambiamento e di quel po' di fiducia che nutre la motivazione ad attivarsi".
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.