AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Giugno 2018 - 16:33
Eleonora Artesio
Avviare anche a Torino, sul modello di quanto fatto a Bologna, un percorso per arrivare alla redazione di una Carta torinese dei diritti del lavoro in ambito di economia digitale, la cosiddetta Gig economy. È quanto propone una mozione depositata dalla capogruppo in Sala Rossa di Torino in Comune - La Sinistra Eleonora Artesio e illustrata oggi insieme al capogruppo di Coalizione Civica per Bologna, Federico Martellari, e al consigliere regionale di Si Marco Grimaldi. Quest'ultimo domani presenterà ai capogruppo di Palazzo Lascaris una sua proposta di legge al Parlamento su 'Disposizioni in materia di lavoro mediante piattaforme digitali'.
"Chiediamo di avviare anche a Torino - spiega Artesio - un lavoro di organizzazione delle istanze delle diverse condizioni di lavoro nell'economia digitale costruendo una piattaforma di quelli che dovrebbero essere i requisiti essenziali per dare dignità a questi lavoratori. Ad esempio - spiega - la garanzia della sicurezza, le condizioni retributive, la possibilità di organizzarsi e tante altre tematiche". Per Artesio "attraverso questa Carta la Città può promuovere una cultura della responsabilità sociale d'impresa. Certo - conclude - su questi lavori è necessaria una legge nazionale ma nel frattempo uno strumento come la Carta è importante".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.