AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Giugno 2018 - 12:14
Individuare azioni concrete, attuabili nel breve periodo, per affrontare la congiuntura del comparto edilizio, che, secondo un'indagine di Ance Piemonte, vedrà nel periodo gennaio-luglio 2018 una riduzione del fatturato per l'87,7% delle imprese edili e una riduzione del personale per il 21,7% delle aziende. Con questo obiettivo è nato un nuovo tavolo di lavoro che riunisce l'Assessorato all'Urbanistica della Città di Torino, l'Ordine degli Architetti di Torino, il Collegio Costruttori, Aspesi Torino - Associazione Nazionale tra le Società di Promozione e Sviluppo Immobiliare e Aniem - Associazione Nazionale Imprese Edili Manifatturiere.
"La riduzione degli oneri per favorire le ristrutturazioni - spiega il vice sindaco Guido Montanari - potrebbe rappresentare una leva per disincentivare e porre termine al consumo di suolo, che in una città come la nostra presenta indici molto elevati e nel contempo incentivare gli interventi sul patrimonio edilizio esistente. È mia intenzione varare e normare questa forma di incentivo indiretto entro l'estate per portarla al più presto all'approvazione del Consiglio Comunale. Assicurare concreto sostegno all'edilizia significa investire sul territorio, rinforzando l'economia locale con immediate ricadute per lo sviluppo".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.