AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Maggio 2018 - 19:08
Bosco della Partecipanza
L’associazione di guide naturalistiche CRA Centro Ricerche Atlantide e la guida turistica Miriam Canonica, in collaborazione con il Comune di Trino, la Partecipanza di Trino, con il sostegno del gruppo locale di Legambiente, della Strada del Riso e con il patrocinio del Parco del Po, organizza per domenica 20 maggio un’escursione in bicicletta per approfondire la conoscenza del Bosco delle sorti della Partecipanza e del sistema delle Grange di Lucedio: una giornata per far conoscere e riscoprire le grandi ricchezze e potenzialità di questo territorio.
Il programma prevede di partire da Trino per raggiungere il Bosco della Partecipanza ed pedalare alla volta delle zone meno frequentate del Parco, fino a giungere alla pausa dove si effettuerà una degustazione a base di prodotti locali. Dopo la breve pausa gastronomica si ripartirà, alla volta di Lucedio dove sarà possibile la visita al bellissimo campanile ottagonale, da cui si ha una splendida visione panoramica sulle risaie circostanti e sul vicino Bosco appena attraversato. Si proseguirà poi per una visita alla Grangia di Darola, di proprietà privata ed aperta eccezionalmente per l’occasione.
La giornata permette di scoprire le peculiarità e le particolarità di un territorio fortemente antropizzato che nel corso dei secoli ha subito importanti trasformazioni: dal bosco impenetrabile alle grange di Lucedio. Un sistema unico, quello delle grange, nato in seguito all’insediamento dei monaci Cistercensi nell’area trinese e alla fondazione dell’Abbazia di Lucedio, di cui il campanile e la cascina Darola sono secolari testimonianze. In conclusione si farà ritorno verso Trino.
Il percorso previsto sarà di circa 22 km prevalentemente su strade sterrate in buono stato (tranne alcuni brevi tratti). Per chi ne avesse bisogno ci sarà la possibilità di noleggiare una decina di biciclette (costo 10 euro) grazie alla collaborazione con l’associazione Angry Wheels mtb di Trino.
Il ritrovo alle ore 9,15 in piazza Garibaldi a Trino. Rientro previsto per le ore 16,30 circa.
Il contributo di partecipazione è di 25 euro comprensivo di guide, accessi ai siti da visitare e pranzo (per chi non volesse effettuare la degustazione il costo è di 20 euro). La prenotazione, obbligatoria, deve essere effettuata entro venerdì 18 maggio. Per informazioni e prenotazioni inviare una mail a centroatlantide@yahoo.it o chiamare il 347.2454481 o il 335.5925925.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.