AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Aprile 2018 - 12:16
Una camminata di circa due ore
TRINO. Visto il successo della prima edizione, il locale gruppo di Legambiente torna a proporre la “Camminata ecologica” all’interno del Bosco della Partecipanza, un tesoro naturale - nonché una delle ultime aree boschive selvatiche presenti in Pianura Padana - che viene salvaguardata dai soci-partecipanti fin dal tredicesimo secolo. L’iniziativa, in collaborazione con l’ente Partecipanza, il Comune di Trino e il Parco del Po tratto vercellese-alessandrino, si terrà dalle 14,30 di domani, mercoledì 25 aprile.
Il ritrovo e la partenza sono previsti alla Cascina Gugliemina, il casolare posizionato a sud dell’antica selva, facilmente raggiungibile dal centro cittadino. Da lì si partirà con un piacevole percorso di circa 8 chilometri che, dopo circa due ore di passeggiata, si concluderà al punto di partenza, dove ad accogliere i partecipanti ci sarà una merenda sinoira. Quest’anno Legambiente Trino ha pensato ad una divertente novità: adulti e bambini sono invitati a munirsi di macchina fotografica o di cellulare con fotocamera, perché lungo il percorso ci saranno momenti e scorci spettacolari da immortalare. Le fotografie potranno essere spedite a legambientetrino@gmail.com e verranno pubblicate sulla pagina Facebook dell’associazione. Ai partecipanti, per la copertura di alcuni costi tra cui l’assicurazione, sarà chiesto un contributo di 5 euro a persona (sono esclusi i minori fino a 12 anni); dedotti i costi, il ricavato sarà devoluto in beneficenza all’Ipab Sant’Antonio Abate di Trino. Il percorso è adatto a tutti.
Per chi venisse da fuori Trino e non sapesse come raggiungere la Guglielmina, alcuni volontari dell’associazione saranno presenti in piazza Garibaldi dalle 13,45 per accompagnare gli ospiti al punto di ritrovo; l’arrivo alla Guglielmina è consigliato a bordo di biciclette. In caso di maltempo la camminata verrà posticipata a domenica 6 maggio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.