AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Marzo 2018 - 14:20
TRINO. Piazza Audisio, di cui è recentemente terminata la riqualificazione, deve essere un parcheggio o un’area pedonale? Su questo tema, che vede i trinesi divisi, intervine e il sindaco Alessandro Portinaro, che afferma: «In piazza Audisio credo si debba sperimentare il parcheggio d’inverno e la pedonalizzazione nei mesi della bella stagione».
«Innanzitutto - sottolinea Portinaro - la piazza deve essere fruibile, e in prevalenza pedonale, soprattutto perché in primavera, estate ed inizio autunno, ci sono anche i dehors degli esercizi sulla piazza, che limitano già gli spazi, e diversi eventi in quelle stagioni. D’inverno si può invece dedicare tutta al parcheggio. E’ vero che esiste un problema parcheggi e un’ipotesi affascinante è provare a gestirli in fasce orarie e giornaliere, ma sarebbe da studiare davvero bene, per i problemi logistici. Sul fatto che pedonalizzando piazza Audisio servirebbero altri parcheggi, ricordo che a breve ne apriremo uno in via Gioberti e che inoltre ci sono spazi sottoutilizzati, come, ad esempio, quello del cortile parrocchiale. Credo comunque che vada fatto un ragionamento generale sulla città: chi chiede a gran voce i parcheggi sono i commercianti, è gente che lavora e che merita tutta la nostra attenzione nel prendere certe decisioni».
Nel 2008 l’Amministrazione Ravasenga tentò, con scarso successo, di chiudere il crocevia centrale. «Per come è costruita la viabilità del centro - risponde il sindaco -, chiudere il crocevia vorrebbe dire caricare il transito veicolare sulle vie minori laterali. Ero contrario allora e lo sono anche oggi».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.