Quarantotto condanne, quattordici assoluzioni, riduzioni delle pene inflitte in primo grado: così, giovedì scorso a Torino si è chiuso il processo d'appello dell'inchiesta Minotauro sulla presenza della 'Ndrangheta nel Torinese. Si tratta della parte del processo che riguarda gli imputati che avevano scelto di farsi giudicare con il rito abbreviato. La pena più alta, 13 anni di carcere, riguarda Bruno Iaria. La corte d'appello, in totale, ha pronunciato condanne per oltre 210 anni di reclusione, e non ha applicato una delle aggravanti contestate dalla procura generale. Per un paio di imputati ha disposto la trasmissione delle carte alla procura di Reggio Calabria. L'inchiesta Minotauro, sfociata nel 2011 in circa 140 arresti, riguarda la presenza, nel Torinese, di dieci articolazioni della 'ndrangheta, in contatto con le famiglie calabresi, chiamate "locali". Il processo che si è celebrato con il rito ordinario si è concluso in primo grado, alcuni giorni fa, con 38 assoluzioni e 36 condanne. A CORTE D’APPELLO HA DISTRIBUITO 48 CONDANNE Agresta Antonio 10 anni 1 mese Alì Rocco 2 anni Barbaro Giuseppe 5 anni Belcastro Valerio 4 anni e 4 mesi Bernardo Leonardo 6 mesi Caglioti Salvatore 8 anni Callà Nicodemo 4 anni Callà Vincenzo 6 anni e 8 mesi Callipari Michele 10 anni e 6 mesi Camarda Nicodemo 5 anni e 2 mesi Candido Vito Marco 7 anni Capece Cosimo 7 anni Cento Filippo 5 anni Ciccia Antonio 5 anni e 2 mesi Cincinnato Luigi 4 anni 8 mesi Crea Adolfo 10 anni e 1 mese Crea Aldo Cosimo 8 anni e 8 mesi Cufari Paolo 8 anni e 8 mesi Currà Fortunato 6 anni D’Agostino Francesco (cl. 59) 5 anni e 4 mesi D’Agostino Francesco (cl. 60) 7 anni D’Agostino Pasquale 6 anni Del Grosso Cenzina 9 mesi e 15 giorni Del Grosso Matteo 11 mesi Fazari Giuseppe 8 anni Giorgio Francesco 9 anni e 8 mesi Gorizia Domenico 4 anni 8 mesi Iaria Bruno Antonio 13 anni Iaria Giuseppe 4 anni e 8 mesi Lino Antonio 6 anni Lo Surdo Giacomo 8 anni e 1 mese Lombardo Cosimo (cl. 55) 6 anni e 8 mesi Lombardo Cosimo (cl. 42) 5 anni Macrina Valter 4 anni e 10 mesi Maiolo Pasquale 5 anni Marando Francesco 4 anni e 8 mesi Perre Francesco 8 anni Pollifroni Bruno 5 anni Racco Natale Domenico 5 anni e 5 mesi Racco Giuseppe 5 anni e 5 mesi Raghiele Rocco 6 anni Rizzi Antonio 2 anni Tamburi Domenico 5 anni Tamburi Nicolino 4 anni e 8 mesi Trimboli Natale 8 anni e 10 mesi Trunfio Pasquale 8 anni 8 mesi Valentino Carmelo 3 anni e 4 mesi Zucco Urbano 6 anni. LE 14
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.