Cerca

TORINO. Migranti: prefetto Saccone, importante accoglienza diffusa

"L'immigrazione non è un fenomeno inedito, emergenziale. Ma è un fenomeno strutturale che riguarda il nostro Paese e come tale dev'essere affrontato". Così il prefetto Renato Saccone, questa mattina durante la presentazione del Rapporto 2016 dell'Osservatorio internazionale sugli stranieri in Provincia di Torino. "Ormai non si parla più di prima generazione di stranieri, ma di seconda e addirittura di terza. Di ragazzini che non hanno il problema di apprendere l'italiano, ma di mantenere la propria lingua d'origine". Il prefetto ha sottolineato l'importanza della "microaccoglienza diffusa", come contrasto alle forme di autosufficienza e di chiusura, e del lavoro di squadra. Concetto ribadito anche dall'assessora comunale di Torino Sonia Schellino. "Il lavoro di squadra è essenziale e l'abbiamo visto proprio in questi giorni". Il riferimento va al trasferimento di una ottantina di profughi dell'ex Moi, gestito con il dialogo e realizzato al termine di lunghe trattative.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori