Cerca

TORINO. Agricoltura: Confagri, Psr carente ancora in fase erogazione

TORINO. Agricoltura: Confagri, Psr carente ancora in fase erogazione

confagricoltura

Misure contro la siccità e i danni provocati dagli animali selvatici, correttivi al Psr (piano di sviluppo rurale), azioni a favore della montagna. La Confagricoltura del Piemonte, nel giorno della presentazione dell'annata agraria, chiede alla Regione di intervenire per risolvere "criticità che stanno diventando strutturali". Sul tema della crisi idrica, "le imprese agricole - ha detto il presidente regionale Enrico Allasia - chiedono una seria politica di programmazione degli invasi e di tutte le infrastrutture necessarie, ovviamente senza danneggiare altri settori e garantendo il deflusso minimo vitale dei corsi d'acqua". Per quanto riguarda gli incendi in montagna "una attenta politica di prevenzione - ha sottolineato Allasia - probabilmente avrebbe evitato quello che è successo nelle settimane scorse. Il 45% del Piemonte è in montagna, serve una programmazione oculata per le 'Terre alte'". Il presidente di Confagri Piemonte chiede di "prendere finalmente coscienza dei danni enormi provocati da lupi e animali selvatici"; a proposito del Psr, infine, "alla Regione va dato atto di un grosso impegno finanziario - ha detto Allasia - ma non è altrettanto soddisfacente il risultato nell'erogazione dei fondi".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori