Cerca

TORINO. Lavoro: Fiom, illegittima cessione dipendenti Ibm a Adecco

TORINO. Lavoro: Fiom, illegittima cessione dipendenti Ibm a Adecco

Fiom

Il tribunale di Milano ha dichiarato illegittima la cessione del ramo d'azienda di Imb a favore di Modis, del Gruppo Adecco, ordinando il reintegro di venti lavoratori. Lo rende noto la Fiom-Cgil che, dopo la mancata sottoscrizione degli accordi sindacali, contestò la cessione, attivandosi percHé i dipendenti potessero impugnare in giudizio il trasferimento in Modis. Nel dicembre 2015 Ibm cedette due rami d'azienda all'Adecco per un totale di 306 lavoratori dopo aver ridotto, nei tre anni precedenti, gli organici da 7 mila a 5 mila dipendenti. "L'operazione raggruppava circa 300 lavoratori sul territorio nazionale addetti ad attività diverse, legati ai responsabili Ibm e da questi diretti - dicono Elena Poli, Elena Fava e Chiara Fronticelli, i legali che assistono i lavoratori Ibm-Modis iscritti alla Fiom Cgil -. Si trattava di una espulsione 'mascherata'. Il giudice ha accolto le domande di un primo gruppo di 20 lavoratori ed ha, quindi, dichiarata l'illegittimità e la nullità della cessione dei loro contratti". "Con l'ultima procedura di riduzione del personale abbiamo concordato con Ibm una sostanziale tregua per il 2017 - commentano Federico Bellono, segretario provinciale della Fiom-Cgil, e Claudio Suppo, responsabile Ibm per la Fiom-Cgil torinese -. Ci auguriamo che Ibm comprenda che la stagione dei licenziamenti deve terminare".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori