Cerca

TORINO. Sanità: S.Giovanni Bosco, eccezionale angioplastica coronarica

TORINO. Sanità: S.Giovanni Bosco, eccezionale angioplastica coronarica

Ospedale San Giovanni Bosco

Al San Giovanni Bosco di Torino è stata utilizzata la pompa cardiaca più piccola al mondo per un eccezionale intervento di angioplastica coronarica. Per liberare due coronarie occluse in una donna di 68 anni, è stato applicato con successo dai Cardiologi Interventisti un nuovissimo sistema di supporto alla circolazione, poco invasivo e dalle elevate prestazioni, alternativo alla circolazione extracorporea. "Il nuovo sistema di supporto alla circolazione, Impella CP, utilizzato dai dottori Roberto Garbo e Giacomo Boccuzzi, che hanno eseguito con successo l'intervento, è una 'micro pompa' inserita in un catetere di soli 4,6 mm di diametro che, attraverso l'arteria femorale, raggiunge il cuore e consente un supporto emodinamico di oltre 3,5 litri al minuto", spiega la dottoressa Patrizia Noussan, direttore della Cardiologia del San Giovanni Bosco. "Il nuovo sistema da noi utilizzato per la prima volta in Piemonte - rimarca Noussan -risulta nella pratica una possibile alternativa all'ECMO, con minor invasività, permettendo ai cardiologi interventisti di operare in sicurezza in situazioni di elevato rischio, come in presenza di funzione cardiaca compromessa".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori