AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Ottobre 2017 - 09:47
Sembrano scatti rubati dai gruppi social “le stranezze del web”.
Eppure non serve andare tanto lontano per scoprire che strade interrotte ed interventi di manutenzione senza senso possono essere scovati anche sotto casa.
E’ il caso di Cigliano, 5 mila abitanti.
Qui basta girare per le vie della città per scoprire che c’è qualcosa che, forse, non va.
A farlo notare, il gruppo politico Fratelli d’Italia - Alleanza Nazionale, già pronti a candidarsi alle prossime elezioni comunali.
“In piazza don Evasio Ferraris - comincia Diego Marchetti, futuro candidato sindaco - c’erano delle luci incastonate sul terreno per illuminare il monumento. Il problema è che le lampadine si sono bruciate”.
E le hanno sostituite?
“Macchè sostituite - ironizza -. Le hanno dipinte di fucsia e nessuno sa perchè”.
L’episodio è avvenuto all’inizio della scorsa settimana.
“Per non parlare del campo di fronte al cimitero. Hanno messo la ghiaia ma hanno lasciato l’erba”. Lo stesso cimitero è fonte di critica.
“Hanno rifatto il muretto e dopo nemmeno un mese l’intonaco è crollato. Ci chiediamo come abbiamo fatto questi lavori. Faccio un altro esempio, come se la spiegano la decisione di dipingere le strisce pedonali su dossi che non portano da nessuna parte sulla strada per Villareggia? Ritengo, come portavoce che si tratti di spreco di denaro pubblico, opere che paga l’intera popolazione”. E l’elenco dice sarebbe ancora lungo...
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.