Sulla logistica nel Nord Ovest occorre una cabina di regia: è quanto ribadito dall'assessore ai Trasporti della Regione Piemonte Francesco Balocco, intervenuto questo pomeriggio a Genova al Convegno Smart Port & Logistics, in una tavola rotonda con l'Assessore alle infrastrutture della Regione Liguria Edoardo Rixi ed il direttore del settore trasporti della Regione Lombardia Aldo Colombo. Balocco ha ricordato come, a partire dai dossier sottoscritti dalle tre Regioni in occasione degli Stati Generali della Logistica del Nord Ovest tenutisi a Novara l'8 e 9 aprile 2016, si sia impostato un tavolo di lavoro con RFI che ha portato a definire un insieme di opere che saranno oggetto di un apposito Protocollo di Intesa. In Piemonte riguarderanno principalmente: le opere del Nodo di Torino strettamente connesse alla tratta nazionale del collegamento Torino-Lione e al distretto logistico SITO-Orbassano; la direttrice Torino-Alessandria; le principali direttrici di collegamento con la Svizzera via Sempione e via Gottardo; il Nodo di Novara; la linea Novara-Mortara-Alessandria e delle relative connessioni con il Terzo Valico; il corridoio merci tra Torino e Savona con particolare riferimento alla tratta Torino-Fossano ed alla tratta Saluzzo-Savigliano. Riguardo al tema "incentivi", le tre Regioni si sono confrontate con il MIT e con il soggetto operativo incaricato RAM - Rete Autostrade Mediterranee, per comprendere gli aspetti applicativi dello strumento nazionale di incentivazione, il cosiddetto "Ferrobonus". La Regione Piemonte ha stabilito l'istituzione di un Fondo integrativo a sostegno del trasporto ferroviario delle merci ed ha affidato a SITI, uno studio volto a raccogliere tutti gli elementi conoscitivi utili a massimizzare l'efficacia delle misure regionali. Balocco ha infine invitato le altre regioni a lavorare congiuntamente sulla Piattaforma Logistica Nazionale PLN (la piattaforma digitale che permetterà l'interconnessione tra i soggetti operanti nel trasporto merci promossa da Uirnet), progetto - ha detto -che può confermare il ruolo del nordovest come punto di forza per la politica del MIT, nello sviluppo della logistica nazionale.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.