Cerca

TORINO. Napoli, Appendino rompa con Grillo e pensi aI torinesi

"Appendino si trova, come era facile intuire, di fronte al bivio: di qua gli interessi di Torino e dei torinesi, di là gli interessi di bottega del M5s. A distanza di un anno dal voto è infatti evidente lo scollamento fra gli interessi della città e quelli del movimento grillino". Lo afferma Osvaldo Napoli, capogruppo di Forza Italia in Consiglio comunale, a Torino. "L'apertura di un'indagine, si sa, è un atto dovuto quando c'è un esposto e il sindaco Appendino non sfugge alle regole - aggiunge l'esponente azzurro -. Ma non è di questo che devono preoccuparsi i torinesi e i partiti. La giustizia segue le sue strade e in una società democratica e liberale esse non dovrebbero mai confondersi con la politica. Preoccupa, invece, e preoccupa molto la risposta fin qui venuta dalla giunta e dal sindaco". "Il sindaco trovi la forza, e il coraggio, di aprirsi alla società torinese e in un rinnovamento reale della struttura della giunta scelga all'interno della società torinese che offre uomini, esperienze e professionalità notevoli - sostiene Napoli -. L'alternativa a questo sarebbe il suo imbarazzante commissariamento da parte della società privata Casaleggio&associati. Trovi, allora, la forza di rompere con il grillismo, di recidere il cordone ombelicale che la lega a Grillo, come a suo tempo ha fatto il rieletto sindaco di Parma. Un atto simile non passerebbe inosservato in Consiglio e nella città perché potrebbe riattivare una dialettica politica capace di andare oltre il muro contro muro".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori