AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Maggio 2017 - 17:18
Un appello a tutte le istituzioni pubbliche e private a lavorare sempre più insieme, anche ripristinando fondi laddove sono stati tagliati, per far sì che il carcere sia davvero riabilitativo e uno strumento per rientrare nella società, attraverso il lavoro, la formazione, il diritto all'alba salute e a spazi di condivisione, la mediazione culturale. È quello fatto oggi dalla garante dei detenuti della Città di Torino, Monica Cristina Gallo, che oggi ha voluto presentare l'annuale relazione dentro il carcere, ai detenuti e ai capigruppo del consiglio comunale insieme al presidente Fabio Versaci e al garante regionale Bruno Mellano.
Fra le problematiche evidenziate dalla garante, il taglio di fondi che mette a rischio, ad esempio, "progetti come quello di accompagnamento alla genitorialità o la mediazione culturale che è sempre più importante". In questo senso sarà introdotta a breve la presenza dell'Imam anche al carcere minorile dove, dice la Gallo, "stiamo anche studiando con il direttore la creazione di spazi adatti in cui i detenuti padri, che sono sempre di più visto che oggi quel carcere accoglie ragazzi fino ai 25 anni, possano incontrare i figli". I due garanti hanno poi sottolineato la necessità di mantenere e aumentare progetti di formazione e di lavoro evidenziando anche l'importanza del discorso abitativo, ad esempio col ricorso all'housing sociale.
La garante ha quindi sottolineato gli sforzi del direttore del carcere Domenico Minervini e la collaborazione con la Città.
"L'iniziativa di oggi - ha detto Versaci - è un segnale che la Città ha voluto dare a una parte di città spesso dimenticata e da parte nostra c'è la massima disponibilità a lavorare insieme per dare nuove opportunità a chi ha sbagliato".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.