AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Maggio 2017 - 14:58
Ospedale Mauriziano
L'ospedale Mauriziano di Torino ha vinto il primo Premio 'Alleati con il cittadino'. La consegna in occasione della Giornata Internazionale dell'Infermiere del 12 maggio, nella serata organizzata dal Collegio Ipasvi di Torino e provincia, durante la quale sono stati premiati i migliori progetti che hanno aderito all'iniziativa. All'ospedale Infantile Regina Margherita della Città della Salute di Torino è andato il secondo Premio.
Si intitola 'Vai a casa' il progetto vincitore del Mauriziano, diretto dal dottor Silvio Falco, per accompagnare il paziente dalla dimissione dopo il ricovero ospedaliero fino alla gestione successiva a domicilio. Sul 10% dei pazienti del Mauriziano sono state condotte 113 interviste dalle quali è risultata la necessità di un potenziamento delle azioni di pianificazione e sostegno alla dimissione che verranno gradualmente messe in atto nell'anno 2017. Come video informativi da utilizzare per la formazione-informazione del paziente, meeting formativi-educativi presso i servizi da condurre con cadenza settimanale, lettera di dimissione integrata a cura di tutti i professionisti che prendono in carico il paziente, documentazione informativa cartacea per percorsi assistenziali al fine di fornire informazioni necessarie al paziente al domicilio e sul territorio.
All'ospedale Infantile Regina Margherita della Città della Salute di Torino, diretta da Gian Paolo Zanetta, il secondo Premio è andato a uno studio progetto dal titolo 'La classificazione dell'intervento chirurgico in ambito pediatrico sulla base dell'intensità assistenziale e conseguente definizione dell'équipe assistenziale corretta' coordinato dalla dottoressa Laura Odetto. Relativo all'organizzazione del personale infermieristico durante gli interventi chirurgici dei piccoli pazienti pediatrici, non ha altri riscontri precedenti nelle pubblicazioni scientifiche.
Infatti in base alla gravità dell'intervento chirurgico subito di qualsivoglia specialità, viene stabilito da quanti infermieri sarà seguito il paziente pediatrico. Insomma una rivoluzione nell'ambito dell'organizzazione sanitaria infermieristica, che vuole ottimizzare e valorizzare al meglio in maniera flessibile le risorse umane a disposizione in base alle esigenze del paziente.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.