Cerca

TORINO. Emendamenti Dup e bilancio, via discussione Consiglio

TORINO. Emendamenti Dup e bilancio, via discussione Consiglio

Sala Rossa

È iniziata questa mattina in Consiglio comunale, a Torino, la discussione e la votazione degli emendamenti al Documento Unico di Programmazione e al Bilancio di previsione in vista dell'approvazione dei due documenti. Cinquantadue gli emendamenti al Dup, 32 quelli alla manovra finanziaria, mentre davanti al Municipio è in corso la protesta di qualche genitore delle scuole Fism, con tanto di sagome di bambini a terra "a simboleggiare i loro diritti calpestati", contro il taglio del 25% ai contributi.

Fra i primi emendamenti al Dup discussi, e bocciati, quello della capogruppo di Torino in Comune, Eleonora Artesio che propone di inserire nel documento l'indicazione della volontà di procedere nella direzione della decartolarizzazione della Cavallerizza e di via Asti "al fine di promuoverne un uso collettivo". Un argomento che ha scatenato la polemica politica dopo l'indicazione del M5S verso il voto contrario.

"Non nel merito - ha precisato il consigliere Domenico Carretto - e ribadisco la nostra intenzione a procedere nel senso della decartolarizzazione, ma per l'inserimento di via Asti che non è di proprietà del Comune e quindi non possiamo inserirlo nel Dup". Voto contrario del Pd "perché non lo condividiamo nel merito" ha detto il capogruppo Stefano Lo Russo dando una stoccata ai colleghi grillini invitati a votare a favore "per salvare la dignità visto che è sempre stata una vostra battaglia". "L'emendamento è sbagliato - ha tagliato corto il capogruppo M5S Alberto Unia - la prossima volta basta farlo giusto".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori