AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Maggio 2017 - 12:26
Sala Rossa
È iniziata questa mattina in Consiglio comunale, a Torino, la discussione e la votazione degli emendamenti al Documento Unico di Programmazione e al Bilancio di previsione in vista dell'approvazione dei due documenti. Cinquantadue gli emendamenti al Dup, 32 quelli alla manovra finanziaria, mentre davanti al Municipio è in corso la protesta di qualche genitore delle scuole Fism, con tanto di sagome di bambini a terra "a simboleggiare i loro diritti calpestati", contro il taglio del 25% ai contributi.
Fra i primi emendamenti al Dup discussi, e bocciati, quello della capogruppo di Torino in Comune, Eleonora Artesio che propone di inserire nel documento l'indicazione della volontà di procedere nella direzione della decartolarizzazione della Cavallerizza e di via Asti "al fine di promuoverne un uso collettivo". Un argomento che ha scatenato la polemica politica dopo l'indicazione del M5S verso il voto contrario.
"Non nel merito - ha precisato il consigliere Domenico Carretto - e ribadisco la nostra intenzione a procedere nel senso della decartolarizzazione, ma per l'inserimento di via Asti che non è di proprietà del Comune e quindi non possiamo inserirlo nel Dup". Voto contrario del Pd "perché non lo condividiamo nel merito" ha detto il capogruppo Stefano Lo Russo dando una stoccata ai colleghi grillini invitati a votare a favore "per salvare la dignità visto che è sempre stata una vostra battaglia". "L'emendamento è sbagliato - ha tagliato corto il capogruppo M5S Alberto Unia - la prossima volta basta farlo giusto".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.