AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Aprile 2017 - 12:48
Monsignore Nosiglia, vescovo di Torino
Un "Laboratorio metropolitano su giovani e lavoro", destinato alla fascia 18-25 anni, per progettare il loro futuro professionale. E' la proposta che sarà lanciata dall'arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, in occasione del 1 maggio e che viene anticipata nel suo intervento, pubblicato domenica prossima da "La Voce e il Tempo". "L'area metropolitana di Torino - osserva Nosiglia - registra da diversi anni elevati tassi di disoccupazione, che incidono pesantemente sul tessuto sociale ed impongono il superamento dei modelli, formativi e lavorativi, risalenti al pre-crisi". "Al fine di rispondere alle attese e alle legittime e doverose richieste dei giovani dei nostri territori, sarà attivato un Laboratorio metropolitano su giovani e lavoro", spiega Nosiglia. Si rivolge a giovani "con scarsa occupabilità e con disillusione verso il futuro. Questa vuole essere un'opportunità per incontrare giovani che non sono raggiunti da nessun tipo di proposta". Nel suo intervento l'arcivescovo insiste particolarmente sul fatto che "non sarà possibile nessuna reale ripresa economica, senza che sia riconosciuto a tutti il diritto al lavoro e promosse le condizioni che lo rendano effettivo". "Combattere tutte le forme di sfruttamento e di sperequazione retributiva - scrive Nosiglia - rimane obiettivo prioritario di ogni progresso sociale. È quindi urgente dare risposte vere ed efficaci in queste circostanze, perché siamo quotidianamente feriti dal dramma di tanti giovani che lasciano la nostra terra, o che non hanno lavoro e molte volte neppure lo cercano più".
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.