AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Aprile 2017 - 17:46
Crescita a doppia cifra, nei primi tre mesi dell'anno, per il mercato italiano di autocarri, rimorchi e semirimorchi. Lo rende noto l'Anfia, l'Associazione nazionale filiera industria automobilistica.
Nel primo trimestre 2017, sono stati rilasciati 6.479 libretti di circolazione di nuovi autocarri, il 42,5% in più dell'analogo trimestre 2016, e 4.396 libretti di circolazione di nuovi rimorchi e semirimorchi pesanti (+11,9% su gennaio-marzo 2016), così ripartiti: 393 rimorchi (+49,4%) e 4.003 semirimorchi (+9,2%).
A marzo 2017, sono stati rilasciati 2.365 libretti di circolazione di nuovi autocarri (+52,9% rispetto a marzo 2016) e 1.958 libretti di circolazione di nuovi rimorchi e semirimorchi pesanti, ovvero con ptt superiore a 3.500 kg (+14%), suddivisi in 178 rimorchi (+100%) e 1.780 semirimorchi (+9,3%).
Prosegue dunque, secondo l'Anfia, l'effetto positivo del superammortamento al 140% per i beni strumentali d'impresa e delle risorse stanziate con il decreto per gli investimenti a favore delle imprese di autotrasporto, disponibili fino ad aprile 2017.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.