Cerca

TORINO. Tap: Comunità Val Susa, preoccupanti analogie con Salento

TORINO. Tap: Comunità Val Susa, preoccupanti analogie con Salento

sandro plano

"Troppo spesso gli amministratori locali e i cittadini non vengono ascoltati e coinvolti nelle decisioni che li riguardano. Le grandi opere giungono senza un confronto profondo e sincero, spesso spinte dalle necessità economiche, con il mito del lavoro e dello sviluppo, più che da comprovate necessità". Lo scrive in una nota Sandro Plano, sindaco di Susa e presidente dell'Unione Montana Valle Susa, rilevando "preoccupanti analogie" tra le vicende del Salento, dove alcuni comitati si oppongono all'espianto degli ulivi lungo il tracciato del microtunnel del gasdotto che porterà in Italia il gas dall'Azerbaijan, e il loro territorio interessato dalla Torino-Lione. "Non possiamo che rinnovare i nostri appelli per un paese migliore, che guardi alle opere utili e necessarie, piccole e concrete, partendo dalla messa in sicurezza del territorio - aggiunge Plano -. Un paese che sappia valorizzare e proteggere le sue ricchezze, il patrimonio naturale, storico, guardando al turismo e alla sostenibilità come nuova frontiera dell'economia e della politica. Per queste ragioni esprimiamo comprensione e un ideale abbraccio ai nostri colleghi del Sud che difendono la loro terra e cercano di ridurre la distanza tra la gente e le Istituzioni".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori