Con 400 espositori, 8.000 operatori accreditati e 305 buyer Napoli si prepara a ospitare la prima grande fiera turistica italiana del 2017: apre venerdì 24 marzo alla Mostra d'Oltremare la 21/a edizione della Bmt - Borsa Mediterranea del Turismo che avrà uno dei suoi culmini nella serata di gala di sabato nel Museo Ferroviario di Pietrarsa. "Sono passati appena sei anni - dice il sindaco di Napoli Luigi de Magistris - da quando Napoli annegava nei rifiuti, coi cumuli d'immondizia ad appestare le strade e i roghi di spazzatura che ogni sera avvelenavano l'aria. L'immagine di una città sfigurata faceva il giro del pianeta col suo carico di degrado e d'inospitalità; e gli operatori turistici cancellavano inesorabilmente la nostra città dai loro pacchetti. Oggi Napoli è una città che pulsa e respira. Pur coi suoi problemi di metropoli complicata, Napoli è tornata a sorridere ai visitatori italiani e stranieri, che oggi arrivano da ogni parte del mondo. Questa edizione 2017 della Borsa Mediterranea del Turismo ha perciò un significato speciale per la nostra città, che sta vivendo una fase turistica eccezionale". Nei 6 stand del quartiere fieristico di Fuorigrotta saranno presenti i grandi nomi del turismo in prima linea (Msc Crociere, Valtur, Naar, Alitalia, Gnv. Tirrenia, Grimaldi, Gardaland, Mirabilandia, Zoomarine), diverse regioni italiane (Calabria, Trentino, Umbria, Basilicata, Emilia Romagna in particolare hanno deciso di investire quest'anno in maniera significativa sulla Bmt) e numerosi enti stranieri del turismo capitanati da Adutei, l'associazione che li raggruppa in Italia e che ha organizzato a Napoli il suo tradizionale workshop che fin da domani pomeriggio, consentirà ai Paesi stranieri di presentarsi meglio e in dettaglio alla platea dei tour operator italiani. Alla Bmt sono previsti anche 4 meet&match tematici che metteranno a confronto domanda e offerta, 12 convention organizzate sia da network della distribuzione (Welcome Travel, Bluvacanze, Gattinoni, Uvet) che da tour operator ed associazioni di settore e 11 corsi di formazione per l'aggiornamento degli addetti ai lavori, soprattutto in tema di web marketing e social.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.