Cerca

Minotauro: uno per uno tutti i condannati

Minotauro: uno per uno tutti i condannati

Coral Nevio

In Piemonte la 'ndrangheta esiste, ma si presenta in una veste che non permette ai giudici di condannare tutti i suoi discepoli. Così si può leggere la sentenza con cui il tribunale di Torino ha chiuso ieri il maxi processo Minotauro, frutto della più vasta inchiesta sulla criminalità organizzata nel Nord Ovest degli ultimi quindici anni: ci sono state 36 condanne ma anche 38 assoluzioni, alcune delle quali dall'accusa di associazione per delinquere. Gli inquirenti, grazie alle rivelazioni del pentito Rocco Varacalli, avevano individuato dieci "locali" (le articolazioni territoriali della 'ndrangheta) sparse per il Torinese e in contatto con le case madri calabresi, ma non sempre erano riusciti a contestare i cosiddetti "reati fine" come estorsioni o intrusioni negli appalti. E' rimasta valida, comunque, la tesi del tentativo di inquinare la scena amministrativa locale. L'unico politico coinvolto, Nevio Coral, ex sindaco di Leinì, è stato condannato a 10 anni per concorso esterno. Per l'eurodeputato Fabrizio Bertot, all'epoca dei fatti primo cittadino di Rivarolo (comune sciolto per infiltrazioni mafiose come Leinì), è stata disposta la trasmissione degli atti in procura perché si indaghi per voto di scambio. "Buona parte del nostro lavoro ha trovato conferma", commenta il procuratore vicario Sandro Ausiello, mentre il procuratore capo, Gian Carlo Caselli, risponde "valuteremo posizione per posizione" a chi gli chiede un commento sulla possibilità di proporre appello e anche sull'entità delle condanne inflitte dai giudici, in molti casi più basse rispetto a quelle proposte dai pm. Ce ne è stata una sola a 21 anni e mezzo, le altre oscillano da venti mesi a 14 anni, per un totale di 260 anni contro i 733 invocati dall'accusa. La sentenza potrebbe avere il suo peso anche nel troncone di Minotauro che ha preso la strada del rito abbreviato: 62 imputati, condannati a 400 anni di carcere, che attendono la sentenza d'appello il 28 novembre. "Con il processo ordinario - sottolinea uno degli avvocati difensori, Antonio Genovese - abbiamo potuto ascoltare i testimoni e chiarire ogni cosa. Il mio cliente è stato chiamato in causa per avere organizzato una cena elettorale. Ma lui di mestiere fa il ristoratore. E alla fine è stato assolto". La Regione Piemonte, la Provincia di Torino e diverse amministrazioni comunali (Torino, Leinì, Chivasso, Moncalieri e Volpiano) si sono costituite parti civili ottenendo il diritto ad essere risarcite così come l'associazione Libera di don Luigi Ciotti, che era presente in aula alla lettura della sentenza. L'inchiesta Minotauro aveva preso le mosse nel 2006 e, dopo lunghe indagini svolte in gran parte dai carabinieri, era sfociata nel 2011 in 146 arresti.  

la lista

Agostino Nicodemo, 9 anni di reclusione. Agresta Domenico, assolto. Arena Cosimo, 8 anni e 6 mesi di reclusione. Argirò Vincenzo, 21 anni e 6 mesi di reclusione. Barbera Roberto, 1 anno e 8 mesi. Bartesaghi Vittorio, 3 anni di reclusione. Battaglia Antonino, 2 anni di reclusione e 600 euro di multa. Berardi Achille, assolto. Camarda Giuseppe, assolto. Carpentieri Maurizio, assolto. Carrozza Antonio, 7 anni di reclusione. Catalano Cosimo, assolto. Cataldo Vincenzo, assolto. Certomà Antonio Rocco, assolto. Ciano Vincenzo, assolto. Colosimo Monica, assolto. Commisso Vincenzo, assolto. Coral Nevio, 10 anni di reclusione. Cortese Gaetano, assolto. D’Agostino Rocco, assolto. De Marte Saverio, assolto. Demasi Salvatore, 14 anni di reclusione. Direda Francesco, 6 anni e 6 mesi di reclusione più 6000 euro di multa. Fazari Vincenzo Antonio, assolto. Femia Vincenzo, assolto. Giglio Angelo, assolto. Gigliotti Luigina, 5 anni e 4 mesi più 5400 euro di multa. Guarneri Domenico, 9 anni e 3 mesi di reclusione. Idotta Giuseppe, 6 anni di reclusione. Ientile Nicodemo, 5 anni e 6 mesi di reclusione. Ierardi Valerio, assolto. Iervasi Nicola, 9 anni di reclusione. Lastella Massimiliano, assolto. Liporace Cotroneo Giorgio, assolto. Lo Surdo Franco, 5 anni e 6 mesi di reclusione più 2000 euro di multa. Lo Surdo Maria, 3 anni e 4 mesi di reclusione. Macrì Giovanni, 2 anni di reclusione e 600 euro di multa. Macrina Nicola, 12 anni di reclusione. Mangone Domenico, assolto. Manone Giuseppe, assolto. Marando Antonio, assolto. Marando Rosario, assolto. Mastromatteo Giuseppe, assolto. Modafferi Stefano, 7 anni di reclusione. Napoli Francesco, 10 anni e 6 mesi di reclusione. Napoli Gaetano, assolto. Napoli Girolamo, 10 anni di reclusione. Napoli Rocco Antonio, assolto. Napoli Rocco, 6 anni di reclusione. Napoli Saverio, 12 anni e 6 mesi di reclusione. Nigro Aldo, assolto. Nirta Giuseppe, assolto. Occhiuto Antonino, 4 anni e 6 mesi di reclusione più 3500 euro di multa. Pagliuso Antonio, 7 anni e 6 mesi di multa più 50000 euro di multa. Pancari Marcello, non doversi procedere per mancanza di querela, assolto. Papalia Antonio, 7 anni di reclusione. Pietra Fabio, assolto. Pollifroni Vito, 5 anni e 6 mesi di reclusione. Portolesi Domenico, assolve. Praticò Benvenuto, 11 anni e 6 mesi di reclusione. Ragusa Mattia, 1 anno e 8 mesi di reclusione. Raschillà Bruno, 7 anni di reclusione. Raso Stella, 5 anni di reclusione e 1700 euro di multa. Romano Antonio, assolto. Romeo Natale, 13 anni di reclusione. Sabato Davide, assolto. Spagnolo Paolino, assolto. Troiano Massimo, 2 anni e 2 mesi più 2200 euro di multa. Trunfio Bruno, 7 anni di reclusione. Turrà Giovanni, assolto. Ursino Francesco, assolto. Vadalà Giovanni, 7 anni e 4 mesi di reclusione. Versaci Antonino, assolto. Zingarelli Marco, assolto.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori