AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Febbraio 2017 - 18:24
Il maresciallo dei carabinieri aveva sottratto un milione e 700 mila euro in nove anni dai conti dell'Arma. Di questa accusa ha dovuto rispondere Marco P., già responsabile dell'Ufficio cassa della Legione Piemonte e Valle d'Aosta, che ora è stato condannato dalla Corte dei conti di Torino a versare al Ministero della Difesa 267 mila euro per il danno patrimoniale e un milione per danno all'immagine. Nel 2014 la Corte d'appello militare aveva inflitto al carabiniere quattro anni e sei mesi di carcere per peculato; in seguito era arrivata la degradazione.
La vicenda emerse nel 2011 dopo un'ispezione sulla contabilità del reparto. Gli ammanchi riguardavano, in gran parte, le somme che la Legione Piemonte e Valle d'Aosta riceveva a titolo di indennizzo quando i mezzi degli appartenenti all'Arma venivano coinvolti in incidenti stradali senza però avere delle colpe. Il maresciallo F. aveva il compito di versare il denaro alla Banca d'Italia, ottenendo in cambio una quietanza da inserire nelle singole pratiche. Il controllo, però, evidenziò l'assenza di numerosi documenti, e il sottufficiale ammise di non averli inclusi perché si era appropriato delle somme: incassava gli assegni in una filiale di Torino della Banca nazionale del Lavoro e poi, anziché andare alla Banca d'Italia, tratteneva i contanti. "Le regole - si legge nella sentenza del processo penale - avrebbero richiesto la presenza di altro personale, ma la fiducia di cui l'imputato era circondato ha fatto sì che egli sia stato capace di ottenere i pagamenti presentandosi da solo allo sportello".
L'Avvocatura dello Stato attivò una causa alla Banca nazionale del Lavoro per "violazione degli obblighi contrattuali" ottenendo, dopo una transazione, un indennizzo di un milione e quattrocentomila euro. I 267 mila euro che F. dovrà pagare al ministero si riferiscono così solo a una serie di bonifici che aveva percepito ma non versato, e ad alcuni ammanchi dalla cassa di riserva.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.